
Crimea, il “Ponte di Putin”: attacco è colpo diretto a lui
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il ponte di Kerch, collegamento tra Crimea e Russia, è il ponte di Vladimir Putin. L’esplosione che ha gravemente danneggiato l’infrastruttura è considerata in Ucraina un colpo diretto al presidente russo. Putin, d’altra parte, è stato protagonista assoluto nel 2018 dell’inaugurazione del ponte di 19 km – il più lungo in Europa – infrastruttura determinante per il collegamento tra Crimea e Russia e fondamentale anche a livello simbolico per vincolare la regione annessa da Mosca.
Oltre 2 anni di lavori, costi per circa 3,5 miliardi di dollari secondo le stime dei media internazionali. Il presidente, nel maggio 2018, inaugurò il ponte attraversandolo alla guida di un camion, in compagnia del fidato Arkady Rotenberg, a cui era stato assegnato il contratto per la realizzazione dell’infrastruttura. “In questa terra, si sognava di costruire un ponte come questo negli anni ’30, 40′, ’50: ora, grazie al vostro talento e al vostro lavoro, il miracolo è stato realizzato”, le parole rivolte da Putin alle maestranze nella cerimonia di inaugurazione.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Flash21 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano21 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News22 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News21 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday