
I misteri di Poste Italiane
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Succede in provincia di Roma, quando una signora, il 30 di settembre c.a. ha l’urgenza di inviare una raccomandata e usufruisce dell’innovativo servizio di Poste Italiane “raccomandata on line” dietro pagamento di euro 4,85, riceve regolarmente la conferma dell’invio ma da quel momento il tutto svanisce nell’etere. Il 4 di ottobre inizia il calvario delle segnalazioni via telefono, via email, via chat e persino per mezzo pec ma nessuno a distanza di un mese sa dire dove sia finita la preziosa raccomandata da cui dipende la soluzione di un problema che affligge il mittente. Ora la Signora non può rifare un’altra raccomandata perché risulterebbe una spedizione tardiva, Poste Italiane forte dei filtri del call center non si attiva per la soluzione con l’aggravante che la lettera non è persa ma è giacente sull’apposito spazio del loro portale. Che fare? Ci chiediamo se per una raccomandata rintracciabilissima succede questo che accadrà nel caso di problemi di gestione finanziaria? Ovviamente care Poste Italiane, speriamo in un contradditorio almeno per salvare la faccia e la “diligenza”
-
Flash19 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
International-News23 ore ago
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
-
Primo Piano19 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News19 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.