LiberoReporter si unisce a critiche di Giornaliste Italiane su puntata Report: “Non è informazione”
Dopo la trasmissione del caso Boccia, critiche sull’uso di telefonate private e la gogna mediatica verso Federica Corsini. Qual è l’interesse pubblico?
LiberoReporter si schiera al fianco di Giornaliste Italiane, condividendo le critiche mosse contro la puntata di Report andata in onda ieri sera sul caso Boccia. Come già sottolineato dall’associazione Giornaliste Italiane, anche noi ci dissociamo da questo tipo di trattamento mediatico, che riteniamo non possa essere definito informazione.
Il nostro dissenso si basa sul medesimo interrogativo: quale interesse pubblico viene servito dalla trasmissione di una telefonata privata, nella quale un uomo confessa un tradimento alla moglie, Federica Corsini? Qual è il valore informativo nell’esporre la reazione personale e il dolore di una donna, che ha affrontato in privato una questione del tutto personale?
“Giornaliste Italiane” avevano già espresso vicinanza a Corsini, chiedendosi quale fosse la colpa della giornalista del Tg2 per meritare una tale esposizione mediatica. Anche noi ci uniamo a questa domanda, chiedendo alla Rai di fornire una spiegazione adeguata riguardo alla scelta editoriale fatta da Report.
Per noi, come per Giornaliste Italiane, l’etica giornalistica dovrebbe prevalere, proteggendo la dignità delle persone, soprattutto quando si tratta di vicende che non presentano alcuna rilevanza per l’interesse pubblico.
LE ULTIME NOTIZIE
-
Flash9 ore ago
Scoperta truffa su borse di studio in Piemonte: coinvolti 80 studenti stranieri
-
Flash22 ore ago
E’ morto Franco Piperno, storico leader di Potere Operaio
-
News22 ore ago
Piantedosi a tutto campo su Rai Uno da Giorgino
-
Primo Piano21 ore ago
Biden: “Accordo Hamas-Israele vicino”. Trattative a Doha per tregua e liberare ostaggi