WWF, dal 1970 perso il 69 per cento della fauna
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Secondo il report del World Wildlife Fund (WWF) le popolazioni di animali selvatici nel mondo sono diminuite di oltre due terzi dal 1970, a causa della riduzione e del deterioramento degli habitat a opera dell’uomo. Il rapporto del WWF, che ha utilizzato dati del 2018 sullo stato di 32.000 popolazioni di animali selvatici, che coprono più di 5.000 specie, ha rilevato che le dimensioni delle popolazioni sono diminuite in media del 69%. La deforestazione, lo sfruttamento umano, l’inquinamento e i cambiamenti climatici sono i maggiori responsabili di questa perdita.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Sport21 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano21 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News20 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News10 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections