La Corte Suprema del Brasile per la protezione dell’Amazzonia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La Corte Suprema del Brasile chiederà al governo di riattivare un fondo internazionale da un miliardo di dollari volto a proteggere la foresta amazzonica, in quanto il Paese si trova ad affrontare una deforestazione dilagante. Il fondo è stato congelato dopo che Bolsonaro si è insediato nel 2019 e ha indebolito le misure di protezione ambientale in Amazzonia, sostenendo che l’agricoltura commerciale e l’estrazione mineraria erano necessarie nella regione per ridurre la povertà. Da allora la deforestazione è aumentata, spinta dal disboscamento illegale e dall’estrazione dell’oro.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati