Connect with us

Published

on

“Oggi parliamo di Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) perché il loro mancato conferimento comporta danni non solo all’ambiente ma anche alla salute, nel caso in cui questi rifiuti vengano conferiti in modo errato, gettati nel bidone dell’indifferenziato piuttosto che nel cassonetto stradale o nel bidone della plastica”. Lo ha detto Danilo Bonato, direttore generale di Erion Compliance Organization (Eco), a margine dell’evento ‘Greenwashing, la musica deve cambiare’, svoltosi in occasione dell’E-Waste Day (14 ottobre), la giornata internazionale dei rifiuti elettronici organizzata dal Weee Forum, l’associazione europea dei Sistemi collettivi di gestione dei Raee che coinvolge realtà da oltre 40 Paesi.

“Per questo motivo è importante raccogliere più Raee e riciclarli nel modo corretto – ha proseguito Bonato – Così facendo la società, i cittadini e le famiglie potranno godere di due grandi benefici: il primo è appunto il miglioramento della situazione ambientale, il secondo sta nel disporre di materie prime importanti per l’industria delle comunicazioni, per quella aerospaziale e per il comparto delle energie rinnovabili. Queste materie prime sono scarse in Italia e poterle riutilizzare comporta un grande vantaggio per la società industriale, aiutando di conseguenza il Paese ad avere una prospettiva economica di maggior stabilità”.

Sugli esiti della crisi energetica sul settore dei Raee, il direttore generale di Erion Compliance Organization ha spiegato che questa “lo sta mettendo in seria difficoltà, molte imprese hanno dovuto chiudere a causa dei costi insostenibili dell’energia, che rendono impossibile mantenere in vita il proprio business”. “Per queste ragioni, abbiamo chiesto al governo di impegnarsi affinché venga posto un tetto al prezzo del gas e si svincoli dal prezzo di quest’ultimo quello dell’energia elettrica – ha concluso Bonato – infine, auspichiamo un’azione più consistente nello sviluppo delle energie rinnovabili. Un’altra necessità del comparto riguarda la burocrazia e gli investimenti, che bisogna semplificare e accelerare”.

LE ULTIME NOTIZIE

Restituito da Hamas il corpo di un ostaggio israeliano a Gaza
La Croce Rossa consegna alle truppe dell’Idf il feretro nel sud della Striscia di Gaza Le truppe dell’Idf nella Striscia...
Read More
Fermati tre ultras per omicidio autista Pistoia Basket
Assalto al pullman dei tifosi, la procura di Rieti dispone il fermo di indiziato di delitto per tre ultras della...
Read More
Primo morto in Italia per Nitazeni: arrestato spacciatore a Brunico
Nitazeni, potente oppioide sintetico, causa la morte di un 28enne; arrestato chi gli aveva ceduto la droga Il primo decesso...
Read More
Incidente a Trecate: un morto e due feriti investiti da un treno
Tragico investimento alla stazione ferroviaria di Trecate, nel Novarese, con tre giovani coinvolti Un grave incidente ferroviario a Trecate ha...
Read More
Nicolas Sarkozy enters La Santé prison: appeal from his children
Former French president begins prison sentence after conviction, while his children call on supporters to demonstrate in Paris Tomorrow, 21...
Read More
Nicolas Sarkozy in carcere domani: figli e sostenitori lanciano appello
L’ex presidente francese inizia la reclusione a La Santé, mentre i figli invitano a manifestare a Parigi Domani, 21 ottobre...
Read More
Cedolare secca al 26% sugli affitti brevi: rischio stangata per famiglie
La manovra economica aumenta l’aliquota al 26%, con impatto sulle 500mila case proposte online La cedolare secca al 26% sugli...
Read More
Sciopero RFI il 21 ottobre: possibili disagi per i treni
Personale tecnico in agitazione per 24 ore, possibili ritardi sulla rete ferroviaria italiana Domani, martedì 21 ottobre 2025, è previsto...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending