Connect with us

Published

on

Bloomberg Philanthropies ha assegnato a 19 città europee i finanziamenti previsti dalla call Asphalt Art Initiative: 25mila dollari per intraprendere nel 2023 progetti urbanistici utilizzando l’arte e il design per migliorare la sicurezza stradale, rigenerare gli spazi pubblici e coinvolgere i cittadini delle comunità locali. La nuova call è stata annunciata in occasione del Bloomberg CityLab 2022, il vertice mondiale delle città organizzato in collaborazione con l’Aspen Institute.

I 19 progetti Asphalt Art Initiative selezionati in Europa includono: rigenerazione e nuovi spazi pedonali in 11 città – Bruxelles (Belgio), Zagabria (Croazia), Brno (Repubblica Ceca), Helsinki (Finlandia), Reykjavik (Islanda), Roma, Firenze e Prato (Italia), Ferizaj (Kosovo), Cluj-Napoca (Romania) e Madrid, (Spagna); interventi per la sicurezza dei cittadini in 5 città – Tirana (Albania), Gdynia (Polonia), Bratislava e Košice (Slovacchia) e León (Spagna); incroci e attraversamenti pedonali artistici in 3 città – Varna (Bulgaria), Atene (Grecia), Istanbul (Turchia).

Il programma ha lo scopo di creare nuovi spazi pubblici dinamici, offrendo alle città l’occasione di lavorare con artisti e associazioni locali su attività che coinvolgono reti e infrastrutture urbane.

I 19 progetti vincitori avranno come riferimento le case history di successo dei 42 progetti precedentemente sovvenzionati dall’Asphalt Art Initiative negli Stati Uniti e i tre progetti pilota realizzati in Europa.

L’iniziativa si ispira all’attività sviluppata dal 2002 al 2013 dall’allora sindaco Michael R. Bloomberg a New York City per migliorare la sicurezza degli spazi pedonali e dare nuova linfa alle strade della grande Mela. La Bloomberg Associates, società di consulenza senza scopo di lucro di Bloomberg Philanthropies, si è inoltre occupata di svolgere lo stesso progetto nelle altre città in tutto il mondo. Oltre ai finanziamenti, le città selezionate riceveranno la consulenza tecnica fornita da Bloomberg Associates e dall’Agenzia per la Mobilità, l’Ambiente e il Territorio (Amat) del Comune di Milano.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump and presidential bullying: ‘Thank you to Iran for the weak response.’ Flurry of posts on Truth after attack on US base in Qatar
The US president boasts on Truth Social that he predicted and ridiculed Tehran's retaliation: “Weak response, no casualties”. Meanwhile, international...
Read More
ECFR survey: Europe distances itself from Trump’s United States
Donald Trump's return to the White House strengthens the push for strategic autonomy among Europeans. Support for common defence is...
Read More
Sondaggio Swg: Fratelli d’Italia al 30,6%, cala il Pd, crescono M5S e Lega
Nonostante le solite polemiche e i toni duri contro il premier italiano, il partito di Giorgia Meloni rafforza la leadership....
Read More
Scontro frontale nel Casertano, morti due fidanzati: una delle vittime è un carabiniere
L’incidente sulla provinciale 81 a Sessa Aurunca: vittime un militare 23enne in servizio a Milano e la fidanzata di 22...
Read More
Missili iraniani contro base Usa in Qatar, esplosioni a Doha: intercettazioni in volo VIDEO
Almeno dieci razzi lanciati da Teheran contro Al Ubeid, la più grande base americana in Medio Oriente. Le difese aeree...
Read More
Iranian missiles strike US base in Qatar, explosions in Doha: interceptions in flight VIDEO
At least ten rockets launched from Tehran against Al Ubeid, the largest American base in the Middle East. Qatari air...
Read More
Caso David Rossi, nuove rivelazioni: orologio caduto separatamente, ferita al polso “incompatibile con la caduta”
Le analisi del video e l’esame medico legale rafforzano i dubbi sulla dinamica della morte dell’ex capo comunicazione di Mps...
Read More
Iran, vendetta simbolica o rappresaglia totale: scenari e rischi
Teheran valuta le opzioni di risposta all’attacco Usa: da un’azione dimostrativa a un’escalation contro basi americane o nel Golfo L’Iran...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending