Connect with us

Published

on

Bloomberg Philanthropies ha assegnato a 19 città europee i finanziamenti previsti dalla call Asphalt Art Initiative: 25mila dollari per intraprendere nel 2023 progetti urbanistici utilizzando l’arte e il design per migliorare la sicurezza stradale, rigenerare gli spazi pubblici e coinvolgere i cittadini delle comunità locali. La nuova call è stata annunciata in occasione del Bloomberg CityLab 2022, il vertice mondiale delle città organizzato in collaborazione con l’Aspen Institute.

I 19 progetti Asphalt Art Initiative selezionati in Europa includono: rigenerazione e nuovi spazi pedonali in 11 città – Bruxelles (Belgio), Zagabria (Croazia), Brno (Repubblica Ceca), Helsinki (Finlandia), Reykjavik (Islanda), Roma, Firenze e Prato (Italia), Ferizaj (Kosovo), Cluj-Napoca (Romania) e Madrid, (Spagna); interventi per la sicurezza dei cittadini in 5 città – Tirana (Albania), Gdynia (Polonia), Bratislava e Košice (Slovacchia) e León (Spagna); incroci e attraversamenti pedonali artistici in 3 città – Varna (Bulgaria), Atene (Grecia), Istanbul (Turchia).

Il programma ha lo scopo di creare nuovi spazi pubblici dinamici, offrendo alle città l’occasione di lavorare con artisti e associazioni locali su attività che coinvolgono reti e infrastrutture urbane.

I 19 progetti vincitori avranno come riferimento le case history di successo dei 42 progetti precedentemente sovvenzionati dall’Asphalt Art Initiative negli Stati Uniti e i tre progetti pilota realizzati in Europa.

L’iniziativa si ispira all’attività sviluppata dal 2002 al 2013 dall’allora sindaco Michael R. Bloomberg a New York City per migliorare la sicurezza degli spazi pedonali e dare nuova linfa alle strade della grande Mela. La Bloomberg Associates, società di consulenza senza scopo di lucro di Bloomberg Philanthropies, si è inoltre occupata di svolgere lo stesso progetto nelle altre città in tutto il mondo. Oltre ai finanziamenti, le città selezionate riceveranno la consulenza tecnica fornita da Bloomberg Associates e dall’Agenzia per la Mobilità, l’Ambiente e il Territorio (Amat) del Comune di Milano.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending