Connect with us

Published

on

Bloomberg Philanthropies ha assegnato a 19 città europee i finanziamenti previsti dalla call Asphalt Art Initiative: 25mila dollari per intraprendere nel 2023 progetti urbanistici utilizzando l’arte e il design per migliorare la sicurezza stradale, rigenerare gli spazi pubblici e coinvolgere i cittadini delle comunità locali. La nuova call è stata annunciata in occasione del Bloomberg CityLab 2022, il vertice mondiale delle città organizzato in collaborazione con l’Aspen Institute.

I 19 progetti Asphalt Art Initiative selezionati in Europa includono: rigenerazione e nuovi spazi pedonali in 11 città – Bruxelles (Belgio), Zagabria (Croazia), Brno (Repubblica Ceca), Helsinki (Finlandia), Reykjavik (Islanda), Roma, Firenze e Prato (Italia), Ferizaj (Kosovo), Cluj-Napoca (Romania) e Madrid, (Spagna); interventi per la sicurezza dei cittadini in 5 città – Tirana (Albania), Gdynia (Polonia), Bratislava e Košice (Slovacchia) e León (Spagna); incroci e attraversamenti pedonali artistici in 3 città – Varna (Bulgaria), Atene (Grecia), Istanbul (Turchia).

Il programma ha lo scopo di creare nuovi spazi pubblici dinamici, offrendo alle città l’occasione di lavorare con artisti e associazioni locali su attività che coinvolgono reti e infrastrutture urbane.

I 19 progetti vincitori avranno come riferimento le case history di successo dei 42 progetti precedentemente sovvenzionati dall’Asphalt Art Initiative negli Stati Uniti e i tre progetti pilota realizzati in Europa.

L’iniziativa si ispira all’attività sviluppata dal 2002 al 2013 dall’allora sindaco Michael R. Bloomberg a New York City per migliorare la sicurezza degli spazi pedonali e dare nuova linfa alle strade della grande Mela. La Bloomberg Associates, società di consulenza senza scopo di lucro di Bloomberg Philanthropies, si è inoltre occupata di svolgere lo stesso progetto nelle altre città in tutto il mondo. Oltre ai finanziamenti, le città selezionate riceveranno la consulenza tecnica fornita da Bloomberg Associates e dall’Agenzia per la Mobilità, l’Ambiente e il Territorio (Amat) del Comune di Milano.

LE ULTIME NOTIZIE

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
Police confirm drone incursions on several military sites in Denmark Drones fly over military base in Denmark, September 27, 2025...
Read More
Hamas accetta piano Trump Gaza con rilascio ostaggi israeliani
Accordo prevede rilascio immediato degli ostaggi e ritiro graduale israeliano Hamas ha accettato in linea di principio il piano del...
Read More
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
Il cadavere di un cuoco di una barca a vela rinvenuto nel porto di Civitavecchia Morte cuoco porto Civitavecchia, 27...
Read More
Italia pallavolo Mondiali 2025, azzurri in finale dopo vittoria su Polonia
Gli azzurri di Fefé De Giorgi battono 3-0 la Polonia e affronteranno la Bulgaria nell’ultimo atto Italia pallavolo Mondiali 2025,...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending