Connect with us

Published

on

E’ stata aperta in orbita una vela solare italiana, si chiama Artica, è imbarcata sul cubesat Alpha e le sue nuove tecnologie promettono un nuovo orizzonte anche per ridurre la spazzatura spaziale. Il nanosatellite a forma di cubo era stato lanciato il 13 luglio scorso dalla base spaziale europea di Kourou, nella Guyana francese, in occasione del primo volo di Vega C, la nuova generazione del vettore italo-europeo Vega. Realizzato dalla società Npc di Imola, in provincia di Bologna, nello specifico dalla divisione spazio Spacemind, il sistema Artica consentirà ai piccoli satelliti in orbita bassa di effettuare il de-orbiting al termine della loro missione, cioè ridurre la quota e bruciare a contatto con gli strati più alti dell’atmosfera.

“Ad oggi, secondo i dati dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), in orbita terrestre vi sono circa 130 milioni di oggetti di varie dimensioni, compresi 20mila satelliti. Limitare la spazzatura spaziale sta diventando dunque una vera emergenza per la sicurezza delle future missioni” osserva Nicolò Benini, marketing manager di Npc Spacemind. “Siamo perciò entusiasti – commenta il manager – che, con la corretta apertura della sua vela solare, il sistema Artica abbia dimostrato di poter offrire una soluzione semplice, economica e sostenibile al problema degli ‘space debris’ in orbita bassa”.

Il progetto Artica – acronimo di Aerodynamic Reentry Technology In Cubesat Application – è stato avviato nel 2012 da Npc Spacemind ed ha già visto il lancio di un primo dimostratore tecnologico a bordo del cubesat ‘Ursa Maior’ nel giugno 2017. La nuova versione del sistema, che è stata ulteriormente perfezionata, è entrata in orbita nel luglio scorso a bordo di Alpha, il cubesat realizzato da un gruppo di start-up innovative italiane guidato dalla società romana Arca Dynamics.

Il nanosatellite Alpha ha la forma di un cubo, con 10 centimetri di lato ed un peso di 1,2 chilogrammi, mentre la vela ha una superficie di 2,1 metri quadrati ed è realizzata in mylar alluminizzato. In orbita bassa la vela funziona come un aerofreno e riduce la quota del satellite fino a bruciare nell’atmosfera terrestre, mentre nelle orbite più alte la vela sfrutta la pressione della radiazione solare per modificare l’orbita del satellite.

Il sistema europeo di sorveglianza spaziale Eusst ha confermato che Alpha sta volando a 6mila chilometri di altezza ed è visibile da terra proprio grazie agli effetti della vela sulla sua luminosità e sulla traiettoria. A bordo del cubesat, sono anche presenti altri esperimenti scientifici e tecnologici realizzati dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, Arca Dynamics, H4 Research e Apogeo Space. La missione di Alpha sarà seguita a breve da ben quattro cubesat, tutti realizzati in Italia da Npc Spacemind e dotati della vela per il loro de-orbiting a fine missione. Il primo, denominato DanteSat, sarà trasportato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale nel prossimo mese di ottobre e da lì rilasciato nello spazio. Gli altri tre nanosatelliti, denominati Futura 1, 2 e 3, saranno invece lanciati a dicembre da un vettore Falcon 9 di SpaceX.

“Il lancio dei tre cubesat Futura, oltre a validare nello spazio alcuni sottosistemi elettronici miniaturizzati, avrà anche lo scopo di sperimentare il nostro Sm Pod, un nuovo deployer per cubesat ad alte prestazioni, che consentirà di ridurre sensibilmente tempi e costi del rilascio in orbita. Grazie ai nostri cubesat, al deployer e alla vela per il de-orbiting, il nostro Paese potrà offrire così servizi innovativi al mercato mondiale dei nano e microsatelliti che è in grande espansione” spiega infine Benini.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending