Connect with us

Published

on

Caro energia e bollette, si muove il governo. Dal 1° ottobre 2022 saremo costretti ad abbassare la temperatura massima dei termosifoni di 1 grado, da 20 a 19 gradi, ha fatto sapere il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, che questa mattina ha presentato al Consiglio dei ministri il piano di risparmio del gas da attuare tra un mese si legge su laleggepertutti.it. La diminuzione della temperatura interesserà non solo le abitazioni ma anche gli edifici pubblici.

La stretta sui riscaldamenti dovrebbe arrivare con un decreto ministeriale che lo stesso Cingolani firmerà nei prossimi giorni. Nel corso dell’informativa, il ministro non avrebbe fatto accenno a eventuali ricorsi allo smart working nel servizio pubblico né tantomeno a interventi sull’illuminazione delle vetrine dei negozi.

Nel Consiglio dei ministri si è parlato anche della scuola, riguardo alla possibilità, avanzata dai dirigenti scolastici, di chiudere il sabato (o fare ricorso alla didattica a distanza) o accorpare orari per ridurre i consumi energetici. Ipotesi che il governo ha bocciato in tronco. Pertanto, gli orari della scuola resteranno quelli previsti dalla normale programmazione.

La settimana prossima verrà approvato un nuovo decreto legge con le misure per contenere il costo delle bollette delle famiglie e delle aziende e con nuovi aiuti alle imprese, molte delle quali lamentano gravi difficoltà nel rispettare i pagamenti e temono di dover cessare prima o poi l’attività, con il conseguente impatto occupazionale, oltre che produttivo, per il Paese.

LE ULTIME NOTIZIE

Barbara, cento anni di navigazione

Il Camper & Nicholsons (www.barbarayacht.com), varato nel 1923 in Inghilterra, è stato protagonista di un'avvincente stagione di eventi e regate nel...
Read More
Barbara, cento anni di navigazione

Incidente grave su A21: 10 feriti in una collisione con multiplo di veicoli

Uno scontro coinvolgente 2 camion, 1 pullman e 1 auto si è verificato sulla A21 nel tratto tra Brescia Sud...
Read More
Incidente grave su A21: 10 feriti in una collisione con multiplo di veicoli

Crosetto querela Il Giornale: diffamazione e distorsione realtà

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha preso provvedimenti legali contro Il Giornale per un articolo accusato di diffamazione e...
Read More
Crosetto querela Il Giornale: diffamazione e distorsione realtà

Vertice Ue-Cina: Focus sulla Collaborazione e la Pace Globale

Ursula Von Der Leyen: Sforzi Condivisi per la Pace La presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, ha enfatizzato...
Read More
Vertice Ue-Cina: Focus sulla Collaborazione e la Pace Globale

Enna: indagine su truffa ai danni dell’UE

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Enna, nei confronti...
Read More
Enna: indagine su truffa ai danni dell’UE

Scosse sismiche nell’area di Spoleto, chiuse le scuole

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato diverse scosse di terremoto nella provincia di Perugia, soprattutto nei pressi...
Read More
Scosse sismiche nell’area di Spoleto, chiuse le scuole

Guterres invoca articolo 99 Carta Onu, Israele furente “Sostiene Hamas”

Antonio Guterres richiama l'art. 99 dell'Onu su Gaza Il Segretario Generale dell'Onu, Antonio Guterres, ha utilizzato l'articolo 99 della Carta...
Read More
Guterres invoca articolo 99 Carta Onu, Israele furente “Sostiene Hamas”

Sparatoria all’Università Las Vegas: tre morti e un ferito in condizioni gravi

La Tragica Scena all'Università del Nevada a Las Vegas La sparatoria all'Università del Nevada a Las Vegas (UNLV) ha lasciato...
Read More
Sparatoria all’Università Las Vegas: tre morti e un ferito in condizioni gravi

(AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza