Covid Cina, registrato picco di contagi con più alto numero in 3 mesi

Picco di contagi da coronavirus in Cina: con le 2400 infezioni quotidiane appena registrate, il Paese ha toccato il numero più alto di nuovi casi da tre mesi a questa parte. Ad annunciarlo è stata oggi la Commissione sanitaria nazionale, precisando che si tratta del numero più alto dal 12 maggio. Un quarto dei contagiati non mostra sintomi, secondo l’autorità sanitaria. La Cina sta perseguendo una rigorosa politica di contenimento dell’infezione, imponendo ampi blocchi e test di massa su qualsiasi focolaio. Le misure sono servite a tenere sotto controllo il virus dalla seconda metà del 2020, consentendo al Paese di riprendersi rapidamente.
I blocchi regolari stanno paralizzando la seconda economia più grande del mondo e hanno causato il crollo del turismo interno. Decine di migliaia di turisti sono bloccati sull’isola di Hainan, nella Cina meridionale, che attualmente ha il maggior numero di infezioni da Covid del Paese, dopo che le autorità locali hanno ordinato il blocco.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza19 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
-
In Evidenza17 ore agoAttentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
-
In Evidenza18 ore agoShutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo
-
In Evidenza16 ore agoInchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue


