Connect with us

Published

on

Il balletto delle alleanze di cui gli italiani sono spettatori in questi giorni sollecita alcune riflessioni: la prima legata alla idoneità dell’attuale legge elettorale, rispetto alla successiva governabilità del Paese; la seconda riguarda l’adeguatezza del nostro sistema costituzionale. Secondo il costituzionalista Giovanni Guzzetta, professore di Diritto pubblico dell’università di Roma Tor Vergata, “senza riforma costituzionale organica, non c’è legge elettorale che funzioni”.

“In materia di legge elettorale è necessaria una premessa: l’esperienza italiana che, malgrado si dica il contrario, non ha mai avuto un sistema uninominale puro in epoca repubblicana, dimostra che la legge elettorale non è sufficiente per riformare il sistema politico, perché dopo le elezioni i partiti eludono qualsiasi indicazione sia venuta dagli elettori e costituiscono i gruppi parlamentari indipendentemente dalla legge elettorale accettando ogni tipo di alleanza, anche la più lontana dagli impegni assunti in sede elettorale – spiega il costituzionalista all’Adnkronos – Il problema è dunque fare una riforma che affronti in modo diretto il tema della ingovernabilità e della instabilità, che è conseguenza del trasformismo parlamentare e della cultura delle ‘mani libere’, per cui ciascun partito non ha nessun ritegno a fare tutte le alleanze possibili durante la legislatura facendo e disfacendo i governi”.

“Mi pare che anche Carlo Nordio oggi proponga un’Assemblea costituente e che quindi creda anche lui in una riforma organica della Costituzione – osserva Guzzetta – La verità è che per quanto riguarda la forma di governo e dunque il problema della governabilità la nostra Costituzione non è mai stata riformata e anzi è stata interpretata nel modo più lontano dalla volontà dei costituenti a cominciare dall’abuso dei decreti legge, che sono l’escamotage per arginare gli effetti della ingovernabilità. Anche la riforma del numero dei parlamentari – prosegue – è una riforma assolutamente parziale e insufficiente. E quindi, tornando alla questione iniziale, non esiste una legge elettorale che da sola possa risolvere i problemi atavici dell’ingovernabilità ed instabilità del Paese”.

In questo quadro, compito dell’Assemblea costituente sarebbe quello di “scegliere una forma di governo più efficiente della attuale. Le strade sono quelle che esistono negli altri paesi: o andare verso una radicale riforma del sistema parlamentare in senso più rigido dell’attuale; o verso un sistema di tipo presidenziale alla francese. C’è tuttavia un problema – conclude Guzzetta – una riforma seria della Costituzione taglierebbe le unghie al potere di veto di cui godono tutti i partiti, e quindi ne ridurrebbe il peso”.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

(Roberta Lanzara – AdnKronos)

Di Tendenza/Trending