Connect with us

Published

on

Lavoratori ‘spiati’ dall’azienda, controllati a loro insaputa e poi licenziati. Ma è legittimo spiare un dipendente? Ed è legittimo licenziare il dipendente spiato? A rispondere sono gli esperti del sito di informazione legale La Legge Per Tutti. “La giurisprudenza – spiegano – si è pronunciata più volte sulla legittimità del licenziamento frutto dei controlli fatti all’insaputa del lavoratore, spesso utilizzando i servizi di un investigatore privato. In passato la Cassazione ha ritenuto lecito il provvedimento di allontanamento per giusta causa basato sulle prove raccolte da un detective ingaggiato dall’azienda. In una recente ordinanza, la Suprema Corte ha confermato questo orientamento facendo, però, alcune precisazioni su quando il licenziamento è legittimo e quando non lo è. Quindi, si può licenziare un lavoratore spiato oppure no? Tutto dipende dalla motivazione che ha spinto il datore a sguinzagliare lo 007 e a chiedergli di pedinare un dipendente”.

È legittimo spiare un dipendente? “Prima di arrivare a capire se si può licenziare un lavoratore spiato – risponde La Legge Per Tutti – c’è da porsi un’altra domanda di fondo: è legittimo controllare o pedinare un lavoratore dentro e fuori dalla sede dell’azienda? Contrariamente a quello che si può pensare, non è lecito il controllo dei lavoratori all’interno dell’azienda o mentre stanno svolgendo la loro attività. La legge, infatti, non consente degli accertamenti in questo contesto all’insaputa dei dipendenti. Quindi, è ad esempio vietato piazzare delle telecamere nascoste in qualche angolo di un ufficio per vedere come si comportano i lavoratori, a meno che il datore le ritenga necessarie per motivi di sicurezza o per altre ragioni e ne ottenga il consenso dai sindacati. Quello che invece può fare l’azienda è controllare il dipendente al di fuori dell’orario e della sede di lavoro anche servendosi da un detective, purché rispetti la privacy del lavoratore. E qui si apre un mondo: quando si ritiene rispettata e quando violata la privacy della persona pedinata? Secondo la legge, non è consentito seguire un dipendente fin dentro il portone del palazzo dove abita. Non è nemmeno possibile arrampicarsi su un albero e filmare ciò che avviene nel suo appartamento. Sono vietate, infine, le riprese nel giardino privato se effettuate con metodi per superare eventuali barriere come staccionate, muretti o aiuole. Viceversa, l’attività investigativa svolta in aree aperte pur private ma prive di alcuna protezione, può essere oggetto di ripresa fotografica”.

È legittimo licenziare un lavoratore spiato? “Secondo un’ordinanza del Tribunale di Padova, il datore di lavoro che viene a conoscenza di una condotta del dipendente in grado di integrare una violazione del contratto oppure un illecito di qualsiasi tipo (amministrativo, civile o penale) è legittimato ad assumere un investigatore privato per pedinare il dipendente, entro i limiti che abbiamo indicato sopra. Il detective potrà anche scattare delle fotografie o effettuare delle riprese da utilizzare come prova della giusta causa del licenziamento. Il lavoratore può contestare le immagini, purché dimostri che sono state alterate o truccate oppure scattate in un orario o in una data che non corrispondono a quelle segnalate dal datore.

Il dossier del detective, di per sé, non ha il valore di prova ma il giudice può convocare l’investigatore a testimoniare. A quel punto, il racconto di quanto è stato visto in prima persona può essere acquisito agli atti del processo come prova «liberamente valutabile dal giudice».

Sulla stessa linea una sentenza della Cassazione [3] secondo cui il licenziamento è legittimo se il dipendente viene colto in flagranza di reato non solamente con mezzi diretti ma anche con mezzi indiretti. E – sostiene la Suprema Corte – l’attività di controllo di un investigatore privato è, appunto, un mezzo indiretto. Per la Cassazione, dunque, la testimonianza del detective privato che indaga su eventuali illeciti commessi da un dipendente è sufficiente per il licenziamento”.

Quando non è legittimo il licenziamento del lavoratore spiato? “Una più recente ordinanza della Cassazione – continuano gli esperti – ha stabilito che non è possibile licenziare un lavoratore spiato mentre, in orario di lavoro ma fuori dall’azienda, sfrutta la flessibilità per andare a prendere l’aperitivo con gli amici, a fare la spesa o ad allenarsi in piscina. Secondo gli Ermellini, infatti, i controlli sull’adempimento della prestazione contrattuale sono di competenza esclusiva del datore e dei suoi collaboratori e non possono essere delegati ad un detective privato. In sostanza, il concetto è sempre quello: sì al pedinamento di chi è sospettato di commettere un illecito, no al controllo tramite agenzia investigativa di chi è in orario di lavoro fuori dall’azienda e, almeno in teoria, è impegnato nella sua attività.

Per fare un esempio, la Cassazione ritiene lecito il pedinamento di chi ha chiesto i permessi della legge 104 e, anziché assistere il parente con handicap grave, passa la giornata a fare shopping o in gita con il coniuge o con gli amici. In questo caso, il licenziamento per giusta causa frutto dell’attività investigativa di un detective è legittimo.

Non lo è, invece (come nel caso esaminato dalla Cassazione nella citata ordinanza), il provvedimento preso contro il dipendente di una banca il cui lavoro si svolge spesso fuori dalla filiale che non osserva un orario fisso ma che durante il giorno si incontra con gli amici, va in palestra o al supermercato, ecc. Insomma, svolge delle attività che nulla hanno a che vedere con il lavoro della banca. In questo caso, il lavoratore spiato non può essere licenziato perché all’investigatore è vietato indagare sull’attività lavorativa del dipendente. Unica eccezione, l’eventualità che scatti o filmati dimostrino un’attività delittuosa svolta dal lavoratore (se, ad esempio, spaccia droga) anche durante l’orario di servizio oppure siano diretti a provare l’esercizio di attività remunerata da un’altra azienda nelle ore in cui dovrebbe lavorare per chi gli dà la busta paga ogni mese”, concludono gli esperti.

LE ULTIME NOTIZIE

Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco

I ribelli yemeniti annunciano la fine temporanea delle operazioni nel Mar Rosso dopo la tregua a Gaza Gli Houthi sospendono...
Read More
Houthi sospendono gli attacchi a Israele dopo il cessate il fuoco

Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue

Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue

Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale

Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale

Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir

La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti La polizia indiana ha identificato...
Read More
Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir

Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo

Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo

Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk

 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk

Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino

Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino

Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano

Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano

(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending