Connect with us

Published

on

Dal 1° luglio il pos è diventato obbligatorio, ma come funzionano i controlli? La legge prevede che le verifiche possano scattare solamente dopo la segnalazione da parte del cliente. Cioè solo dopo la denuncia alle autorità per il mancato pagamento con carta o bancomat ci saranno i controlli e, quindi, la sanzione.

Sebbene il pos sia obbligatorio dal 2014, solamente dallo scorso 30 giugno, con l’entrata in vigore delle sanzioni, i commercianti e i professionisti si sono adeguati. L’obbligo, infatti, si applica sia ai commercianti che vendono prodotti che ai lavoratori autonomi che offrono servizi. Ecco come denunciare chi non fa pagare col bancomat.

Il decreto prevede, come spiega Money.it, che i controlli vengano fatti dalla polizia giudiziaria e dagli organi addetti al controllo, cioè Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza. Ma per far sì che si possa applicare la sanzione spetta al cliente l’onere di denunciare il commerciante o il professionista che non ha accettato un pagamento con carta o bancomat.

Ci sono due modi per denunciare: chiamando la Guardia di Finanza, chi chiama può procedere alla verbalizzazione immediata aspettando sul posto oppure può dare le informazioni al telefono (in questo modo la denuncia può essere fatta in modo anonimo); in alternativa si può denunciare con un modulo scaricabile dal sito che poi va consegnato alla centrale operativa più vicina. Anche con il modello cartaceo bisogna indicare le proprie generalità, ma chi non volesse identificarsi può evitare di scrivere il proprio nome e cognome e consegnare comunque il documento agli sportelli. Consapevole, però, che le segnalazioni anonime non vengono prese in carico di solito.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More

Di Tendenza/Trending