Connect with us

Published

on

“La Città metropolitana di Milano ritiene che iniziative come quella ideata da Wilo Italia, alla quale ha collaborato Centro Studi Borgogna, siano particolarmente importanti poiché rendono possibile l’incontro tra le competenze delle imprese di qualità e il desiderio di imparare di bambini e ragazzi”. Lo ha detto Maria Cristina Pinoschi, Direttrice dell’Idroscalo, a margine della conferenza conclusiva della prima giornata di “Ma…, da dove arriva l’acqua del rubinetto?”, il progetto ideato da Wilo Italia, a cui ha collaborato Centro Studi Borgogna, che propone tre giornate didattiche (19-21 luglio) riguardanti il ciclo dell’acqua e l’utilizzo corretto di questo bene che si svolgono presso l’Idroscalo di Segrate e sono rivolte ai bambini e ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie.

“Questo genere di progetti – ha aggiunto Pinoschi – credo diano anche senso all’esistenza dell’Istituzione stessa di Città metropolitana di Milano, poiché il contributo delle aziende nell’opera di sensibilizzazione dei giovani e dei cittadini in genere è il degno complemento delle attività che noi facciamo per sostenere i cittadini in tutte le parti della loro vita”.

“L’idroscalo è una situazione estremamente favorevole perché è un posto bellissimo, l’acqua è il suo elemento naturale e tiene insieme natura e città. La difficoltà dell’idroscalo – ha concluso la Direttrice dell’Idroscalo – è quella di dover mettere insieme e tenere in equilibrio le istanze di migliaia di cittadini, ciascuno dei quali vuole una cosa diversa. Noi ci impegniamo affinché ognuno trovi nell’idroscalo quello che sta cercando, nei momenti diversi della sua vita, della sua crescita e della giornata”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending