Connect with us

Ambiente

‘Ogni lattina vale’, al via in Calabria progetto di Cial e Coca Cola

Dopo l’esperienza dello scorso anno, conclusasi con una campagna di sensibilizzazione che ha portato al recupero e all’avvio a riciclo di circa 150mila lattine usate, torna anche questa estate il progetto “Nei parchi marini Calabria…ogni lattina vale” l’iniziativa che vede la collaborazione tra Ente Parchi Marini Regionali della Calabria (Epmr), Cial, Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio e Coca-Cola e che coinvolge 14 Comuni dell’area dei Parchi Marini calabresi.

Dotati di appositi zaini, sacchi, raccoglitori e ogni strumento utile, nei mesi di luglio e agosto 2022, gli animatori del progetto si muoveranno lungo le spiagge, le strade e le piazze delle località individuate col duplice obiettivo di recuperare le lattine per bevande vuote, stimolando i consumatori a mantenere puliti gli spazi pubblici all’aperto, e di sensibilizzare residenti e turisti sull’importanza dell’economia circolare e di promuovere le buone pratiche per un corretto smaltimento dei rifiuti.

Ma non è tutto, sui lidi (circa 100 nel complesso) verranno posizionate delle piccole isole ecologiche dedicate alla raccolta differenziata delle lattine, segnalate da vele ed espositori personalizzati in modo che i bagnanti possano riconoscere le aree accreditate al progetto. L’alluminio è un materiale permanente, riciclabile al 100% e all’infinito, essendo in grado di conservare in eterno le sue proprietà. Se ben differenziato in casa e successivamente selezionato può a essere facilmente trasformato in nuovo alluminio pronto a essere riciclato per dare nuova vita, a costi ambientali particolarmente bassi, a numerosissimi prodotti di lunga durata.

“L’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria – dichiara Ilario Treccosti, Commissario Straordinario dell’Epmr – è stato costituito nel 2018 per tutelare e valorizzare la straordinaria biodiversità degli ambienti marini e costieri della Calabria, uno scrigno di biodiversità da custodire e preservare per le generazioni future. In un proficuo gioco di squadra la scorsa estate con i Comuni del Parco – che comprendono le Bandiere Blu Praia a Mare, Diamante, Tropea e Soverato – è stata avviata la campagna “Nei parchi marini Calabria…ogni lattina vale”. Ogni Lattina Vale è stata un successo sia per il numero di comuni e stabilimenti balneari coinvolti e sia per la quantità di lattine in alluminio per bevande raccolte sulle spiagge.

Dopo il successo della campagna estiva l’iniziativa ha avuto la sua naturale prosecuzione negli istituti scolastici con il progetto “La scuola al centro… nei parchi marini Calabria ogni lattina vale”. Alla sensibilizzazione abbiamo affiancato anche l’educazione ambientale. Una esperienza che continua anche per l’estate 2022 con più consapevolezza ed attenzione alla sostenibilità ed alla tutela dell’ambiente. Per la tutela e la valorizzazione del mare e delle coste della Calabria, il Commissario auspica che la collaborazione con Cial e Coca-Cola, sperimentata con successo con la campagna “Ogni lattina vale”, possa estendersi ad altre significative iniziative di educazione ambientale.

Cial torna con convinzione sui lidi della Calabria con questo straordinario e ingaggiante progetto estivo il cui duplice obiettivo è quello di stimolare la cittadinanza a mantenere puliti gli spazi pubblici e a rispettare le semplici regole di un corretto smaltimento dei rifiuti promuovendo la raccolta e l’avvio al riciclo delle lattine per bevande consumate ‘on the go’. Al nostro fianco, anche quest’anno due partner straordinari: un ente teso alla valorizzazione del suo territorio di riferimento e un brand che è una vera e propria icona in tutto il mondo. La scorsa edizione i numeri furono da record: furono raccolte e recuperate circa 150mila lattine per bevande vuote in numerosi lidi dislocati lungo le coste della Calabria nonché nelle strade e nelle piazze di tanti Comuni dell’area coinvolta. L’auspicio, oggi, è ovviamente quello di superarci” sottolinea Giuseppina Carnimeo, direttore Generale Cial.

“Siamo orgogliosi di partecipare per il secondo anno consecutivo a questa iniziativa insieme a Ente Parchi Marini e Cial, perché ci permette di concretizzare ulteriormente il nostro impegno nei confronti dell’economia circolare e della sostenibilità degli imballaggi” dichiara Giangiacomo Pierini, Corporate Affairs & Sustainability Director di Coca-Cola Hbc Italia. “Negli ultimi dieci anni, grazie al costante lavoro di sgrammatura del packaging, siamo riusciti a ridurre del 15% l’alluminio che utilizziamo nelle nostre lattine. Per rendere il sistema davvero circolare, però, serve il contributo di tutti ed è per questo che sono fondamentali attività come questa, finalizzate a sensibilizzare residenti e turisti sull’importanza del corretto conferimento e riciclo dell’alluminio, affinché ogni lattina usata possa diventare una nuova lattina da riempire”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Maltempo in arrivo sull’Italia con allerta gialla in cinque regioni

La Protezione Civile ha annunciato l'arrivo di maltempo sull'Italia, con pioggia e forti venti che si estenderanno dal Nord al...
Read More
Maltempo in arrivo sull’Italia con allerta gialla in cinque regioni

Addio a Ivano Marescotti: attore, regista e drammaturgo aveva 77 anni

Ivano Marescotti, l'attore, regista e drammaturgo nato a Bagnacavallo nel 1946, è deceduto all'età di 77 anni. Marescotti era malato...
Read More
Addio a Ivano Marescotti: attore, regista e drammaturgo aveva 77 anni

MotoGp, Bagnaia vince il Gp del Portogallo a Portimao davanti a Viñales e Bezzecchi

Il pilota della Ducati, Pecco Bagnaia, ha trionfato nel primo appuntamento del Motomondiale, il Gp del Portogallo, sul tracciato di...
Read More
MotoGp, Bagnaia vince il Gp del Portogallo a Portimao davanti a Viñales e Bezzecchi

Esplosione di mina navale e attacco aereo russo: danni a Odessa e Avdiivka

Il consiglio comunale cittadino dell'oblast di Odessa ha riferito dell'esplosione di una mina navale che ha colpito alcune strutture costiere,...
Read More
Esplosione di mina navale e attacco aereo russo: danni a Odessa e Avdiivka

Naufragio Steccato di Cutro: trovato il corpo della 91esima vittima

È avvenuto un nuovo sviluppo riguardo al naufragio avvenuto a Cutro: è stato ritrovato un altro corpo. I Vigili del...
Read More
Naufragio Steccato di Cutro: trovato il corpo della 91esima vittima

Usa: tornado spazza via cittadine nel Sud del paese, bilancio di 26 morti

Un violento tornado ha colpito gli Stati Uniti meridionali causando la morte di almeno 26 persone in Mississippi e Alabama....
Read More
Usa: tornado spazza via cittadine nel Sud del paese, bilancio di 26 morti

Uomo di 78 anni trovato morto in una cisterna a Specchia (LE): indagato il fratello minore

Sconcertanti notizie giungono dalla provincia di Lecce dove un uomo di 78 anni, Vincenzo Scupola, è stato ritrovato morto nella...
Read More
Uomo di 78 anni trovato morto in una cisterna a Specchia (LE): indagato il fratello minore

Russia schiera armi nucleari in Bielorussia: messaggio a Occidente e Ucraina

In risposta all'invio di proiettili all'uranio impoverito da parte del Regno Unito all'Ucraina, la Russia ha deciso di dispiegare in...
Read More
Russia schiera armi nucleari in Bielorussia: messaggio a Occidente e Ucraina

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza