Connect with us

Published

on

Dopo l’esperienza dello scorso anno, conclusasi con una campagna di sensibilizzazione che ha portato al recupero e all’avvio a riciclo di circa 150mila lattine usate, torna anche questa estate il progetto “Nei parchi marini Calabria…ogni lattina vale” l’iniziativa che vede la collaborazione tra Ente Parchi Marini Regionali della Calabria (Epmr), Cial, Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio e Coca-Cola e che coinvolge 14 Comuni dell’area dei Parchi Marini calabresi.

Dotati di appositi zaini, sacchi, raccoglitori e ogni strumento utile, nei mesi di luglio e agosto 2022, gli animatori del progetto si muoveranno lungo le spiagge, le strade e le piazze delle località individuate col duplice obiettivo di recuperare le lattine per bevande vuote, stimolando i consumatori a mantenere puliti gli spazi pubblici all’aperto, e di sensibilizzare residenti e turisti sull’importanza dell’economia circolare e di promuovere le buone pratiche per un corretto smaltimento dei rifiuti.

Ma non è tutto, sui lidi (circa 100 nel complesso) verranno posizionate delle piccole isole ecologiche dedicate alla raccolta differenziata delle lattine, segnalate da vele ed espositori personalizzati in modo che i bagnanti possano riconoscere le aree accreditate al progetto. L’alluminio è un materiale permanente, riciclabile al 100% e all’infinito, essendo in grado di conservare in eterno le sue proprietà. Se ben differenziato in casa e successivamente selezionato può a essere facilmente trasformato in nuovo alluminio pronto a essere riciclato per dare nuova vita, a costi ambientali particolarmente bassi, a numerosissimi prodotti di lunga durata.

“L’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria – dichiara Ilario Treccosti, Commissario Straordinario dell’Epmr – è stato costituito nel 2018 per tutelare e valorizzare la straordinaria biodiversità degli ambienti marini e costieri della Calabria, uno scrigno di biodiversità da custodire e preservare per le generazioni future. In un proficuo gioco di squadra la scorsa estate con i Comuni del Parco – che comprendono le Bandiere Blu Praia a Mare, Diamante, Tropea e Soverato – è stata avviata la campagna “Nei parchi marini Calabria…ogni lattina vale”. Ogni Lattina Vale è stata un successo sia per il numero di comuni e stabilimenti balneari coinvolti e sia per la quantità di lattine in alluminio per bevande raccolte sulle spiagge.

Dopo il successo della campagna estiva l’iniziativa ha avuto la sua naturale prosecuzione negli istituti scolastici con il progetto “La scuola al centro… nei parchi marini Calabria ogni lattina vale”. Alla sensibilizzazione abbiamo affiancato anche l’educazione ambientale. Una esperienza che continua anche per l’estate 2022 con più consapevolezza ed attenzione alla sostenibilità ed alla tutela dell’ambiente. Per la tutela e la valorizzazione del mare e delle coste della Calabria, il Commissario auspica che la collaborazione con Cial e Coca-Cola, sperimentata con successo con la campagna “Ogni lattina vale”, possa estendersi ad altre significative iniziative di educazione ambientale.

Cial torna con convinzione sui lidi della Calabria con questo straordinario e ingaggiante progetto estivo il cui duplice obiettivo è quello di stimolare la cittadinanza a mantenere puliti gli spazi pubblici e a rispettare le semplici regole di un corretto smaltimento dei rifiuti promuovendo la raccolta e l’avvio al riciclo delle lattine per bevande consumate ‘on the go’. Al nostro fianco, anche quest’anno due partner straordinari: un ente teso alla valorizzazione del suo territorio di riferimento e un brand che è una vera e propria icona in tutto il mondo. La scorsa edizione i numeri furono da record: furono raccolte e recuperate circa 150mila lattine per bevande vuote in numerosi lidi dislocati lungo le coste della Calabria nonché nelle strade e nelle piazze di tanti Comuni dell’area coinvolta. L’auspicio, oggi, è ovviamente quello di superarci” sottolinea Giuseppina Carnimeo, direttore Generale Cial.

“Siamo orgogliosi di partecipare per il secondo anno consecutivo a questa iniziativa insieme a Ente Parchi Marini e Cial, perché ci permette di concretizzare ulteriormente il nostro impegno nei confronti dell’economia circolare e della sostenibilità degli imballaggi” dichiara Giangiacomo Pierini, Corporate Affairs & Sustainability Director di Coca-Cola Hbc Italia. “Negli ultimi dieci anni, grazie al costante lavoro di sgrammatura del packaging, siamo riusciti a ridurre del 15% l’alluminio che utilizziamo nelle nostre lattine. Per rendere il sistema davvero circolare, però, serve il contributo di tutti ed è per questo che sono fondamentali attività come questa, finalizzate a sensibilizzare residenti e turisti sull’importanza del corretto conferimento e riciclo dell’alluminio, affinché ogni lattina usata possa diventare una nuova lattina da riempire”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

Di Tendenza/Trending