Connect with us

Published

on

La traccia su Pascoli, una delle sette tracce proposte dal ministero per la prova di italiano alla maturità “presenta un clamoroso errore, sul quale mi stanno arrivando centinaia di segnalazioni di persone disorientate, in imbarazzo, dubbiose sull’analisi da svolgere: l’errore è grave e ha mandato in tilt i candidati”. A lanciare l’allarme all’Adnkronos è il noto linguista e critico letterario Massimo Arcangeli, che denuncia un errore nella traccia d’italiano riguardante noto componimento pascoliano (‘La via ferrata’) compreso nelle ‘Myricae’, la prima raccolta poetica pubblicata da Giovanni Pascoli.

“Al punto tre della traccia -scandisce Arcangeli- si parla di un ‘elemento lessicale comune’ che non c’è, non esiste. La traccia infatti domanda: Quale elemento lessicale è presente in ogni strofa della poesia? Qui dunque intendiamo una singola espressione, una singola parola. Bene: questa espressione singola non esiste“. Per spiegare meglio, Arcangeli sottolinea: “Per elemento lessicale comune si intende una parola, o un’espressione, che compaia identica in ciascuna delle tre strofe. Nella poesia non c’è però nessuna parola che risponda allo scopo, nemmeno un articolo, una preposizione o una congiunzione”. Sulla rete, denuncia Arcangeli, “è esploso il caso, ci sono moltissime proteste. Non solo da parte degli studenti, ma anche dei professori”.

L’appello del linguista dunque -che ha recentemente raccolto in un dossier le decine di quesiti errati nelle domande del concorso per diventare professori, firmato da intellettuali tra cui Cacciari e Serianni- è quindi netto: “Che se ne tenga conto nella valutazione, perché non so come abbiano potuto rispondere i candidati, non ci sono appigli se non quelli basati sull’intuito”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

Di Tendenza/Trending