Un’alga alpina fa sciogliere (di più) i ghiacciai
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Sono conosciute come “sangue di neve” e il motivo è presto detto. Si tratta di alghe che normalmente sono di colore verde ma nella neve accumulano un piccolo pigmento rosso per proteggersi dai raggi UV, creando tipiche chiazze rosse nei ghiacciai alpini. La loro presenza è in grado di accelerare lo scioglimento dei ghiacciai, già messi a dura prova dall’innalzamento delle temperature, poiché il colore rosso riduce la capacità di riflettere il calore del sole. I ricercatori del CEA Centre de Grenoble sostengono inoltre che i volumi di alghe aumentano a causa dei cambiamenti climatici: una maggiore presenza di anidride carbonica nell’atmosfera favorisce le fioriture.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE