Buone notizie sulle acque di balneazione europee
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Le acque di balneazione europee godono di buona salute. E’ quanto emerge da un report dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, che descrive come l’85% delle acque di balneazione rispetti gli standard comunitari più elevati. Il rapporto si basa sul monitoraggio effettuato nel 2021 su 21.859 siti negli Stati membri, più Albania e Svizzera. La qualità delle acque è in continuo miglioramento da quando, nel 2006, è stata adottata la direttiva che le riguarda: i numeri di quest’anno sono dunque la conferma di un trend virtuoso. Anche la percentuale di acque di scarsa qualità continua a scendere: se nel 2013 la percentuale era il 2% ad oggi è scesa all’1,5%.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati