Connect with us

Published

on

“Abbiamo ridotto almeno dell’86% gli errori che ci sarebbero stati senza la tecnologia”. Il designatore degli arbitri di Serie A e B, Gianluca Rocchi, traccia il bilancio nel corso della conferenza stampa di fine stagione a Coverciano. “Arrivare al cento per cento sarebbe bello, ovvio, ma non credo ci si possa riuscire”, dice. In totale, sulle 370 gare di Serie A analizzate – manca l’ultima giornata – i check (cioè i controlli ufficiali) sono stati 2066 e hanno portato a 128 interventi del VAR: soltanto in quattro occasioni la decisione dell’arbitro di campo non è stata modificata dopo l’on field review. Secondo i dati dell’Aia, ci sarebbero stati 128 errori senza Var, mentre con il Var sono scesi a 18.

“Qualcuno ha fatto di tutto per crearci problemi: c’è stata una grossa fetta di calcio che ci ha dato una grossa mano, perché se non avessimo supporto dalle società nel gestire partite complicate io potrei anche smettere. Anche gli errori sono esperienza, perché quando uno va a San Siro, all’Olimpico, al Maradona per la prima volta è difficile reggere l’impatto”, aggiunge.

“Ogni errore grande fa crescere -dice ancora Rocchi-. Però qualcuno ci ha davvero creato problemi, anche se non faccio nomi, perché ogni volta che finiva una partita veniva rimarcato che avevamo fatto male. Io ai miei arbitri dico grazie a caratteri cubitali. Il lavoro era partito da una base di 50 arbitri, anche se erano 52 ma due non li abbiamo utilizzati. Solo 17 avevano più di 50 gare in Serie A con una media di 125 a testa. 45 arbitri su 52 hanno fatto almeno una presenza in Serie A ed è un dato importante. A un certo punto del campionato abbiamo pensato solamente a dare il miglior arbitro possibile, con tanti internazionali in campo anche nell’ultima di Serie A”. “Fatemi ringraziare Doveri e Valeri: sono stati i migliori della stagione, nonostante gli abbiamo tolto qualcosa e non è stato semplice. La risposta che ci hanno dato è stata davvero importantissima”, dice ancora.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More

Di Tendenza/Trending