Connect with us

Published

on

Russia e Cina hanno posto il veto al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite a una bozza di risoluzione presentata dagli Stati Uniti con nuove sanzioni contro la Corea del Nord per le ripetute violazioni al bando ai test missilistici. E’ la prima volta dal 2006 che il fronte internazionale sulla Corea del Nord si spacca. Da allora, il Consiglio di sicurezza ha approvato compatto nove diverse risoluzioni contro Pyongyang.

“Per la prima volta in 15 anni Paesi che fanno parte del Consiglio di sicurezza hanno usato il loro potere di veto per impedire al Consiglio di adempiere alle sue responsabilità, vale a dire, per fare in modo che la Corea del Nord risponda della proliferazione illegittima che promuove”, ha affermato, anche a nome di Giappone e Corea del Sud, la Rappresentante permanente americana al Palazzo di Vetro, Linda Thomas-Greenfield. “Oggi, il veto è uno strumento pericoloso”, ha aggiunto.

La Corea del Nord quest’anno ha già portato a termine test di 16 missili, l’ultimo dei quali mercoledì, quando ne sono stati lanciati tre. Almeno uno dei test di quest’anno sembra che sia stato di un missile balistico intercontinentale.

Pechino ha giustificato il suo veto precisando che altre sanzioni contro Pyongyang non avrebbero fermato i programmi di armamento della Corea del Nord, ma anzi, li avrebbero intensificati. L’inviato di Pechino all’Onu, Zhang Jun, ha anche citato l’epidemia di covid in Corea del Nord e il rischio di una crisi umanitaria. Anche l’inviato di Mosca, Vasily Nebenzya, ha parlato delle “pericolose conseguenze umanitarie” di nuove sanzioni. “

Dal 2006, sono state adottate numerose misure restrittive contro Pyongyang, tuttavia, come la storia ha dimostrato, il paradigma delle sanzioni non è riuscito a garantire la sicurezza della regione o risolvere la questione dei missili e della non proliferazione”, ha aggiunto. Nessuno ha citato la guerra in Ucraina, ma è il voto di ieri al Palazzo di Vetro conferma l’inizio di una nuova fase nelle relazioni internazionali.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti
Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals
Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento
Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo
Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta
Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame
la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More

Di Tendenza/Trending