Connect with us

Published

on

Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelenskiy ha respinto nuovamente l’idea che il suo Paese ceda una porzione di territorio in nome della pace con la Russia. Zelensky ha criticato l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger per aver suggerito all’inizio della settimana che l’Ucraina cedesse alcuni territori alla Russia in nome della pace affermando che Kissinger “emerge dal profondo passato” e il suo “calendario non è il 2022, ma il 1938” e che “pensi di parlare a un pubblico non a Davos ma a Monaco di Baviera”.

“Dietro a tutte queste speculazioni geopolitiche di coloro che consigliano all’Ucraina di cedere qualcosa alla Russia, i ‘grandi geopolitici’ sono sempre restii a vedere la gente comune”, ha detto ancora il presidente ucraino. “Qualunque cosa faccia lo stato russo, c’è qualcuno che dice: teniamo conto dei suoi interessi – ha aggiunto in un video – Nonostante migliaia di missili russi abbiano colpito l’Ucraina. Nonostante le decine di migliaia di ucraini uccisi”.

Zelensky ha giurato che l’Ucraina combatterà “fino a quando non riconquisterà tutti i suoi territori” e nel suo ultimo discorso ha detto che “tutti coloro che difendono lo Stato stanno resistendo all’offensiva estremamente feroce delle truppe russe nell’est”.

Kuleba

L’Ucraina non cederà alcun suo territorio alla Russia aveva sottolineato ieri anche il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba. “Rispetto Henry Kissinger, ma apprezzo il fatto che non ricopra alcuna posizione ufficiale nell’Amministrazione statunitense. Ha la sua opinione, ma non siamo assolutamente d’accordo con essa”, ha detto Kuleba al World Economic Forum.

“Non è qualcosa che faremo”, ha aggiunto il ministro, sottolineando che la politica di dialogo seguita da Kiev nei confronti della Russia “non ha mai funzionato e alla fine ci ha portato tutti alla più grande guerra in Europa dalla seconda guerra mondiale. Se ha fallito una volta, fallirà due volte”.

Poi l’accusa alla Nato di non fare “assolutamente nulla” contro l’invasione del suo Paese da parte russa. “Vediamo la Nato come un’alleanza, come un’istituzione messa da parte e che non fa assolutamente nulla”, ha affermato Kuleba lodando al contrario l’Unione europea per aver preso decisioni “rivoluzionarie” a sostegno di Kiev.

Quanto al piano di pace dell’Italia, “il ministro degli Esteri Luigi di Maio è un amico e quindi in linea di principio non ho niente contro qualcosa che viene proposto da un amico. Parlando politicamente voglio che capiate una cosa: noi diamo il benvenuto a ogni tipo di piano che non implichi la creazione di un’altra contact-line o che preveda concessioni ucraine sulla nostra sovranità. Siamo disposti a discutere di qualunque altra cosa”.

Per Kuleba “un piano che congeli la situazione attuale non verrà sostenuto dall’Ucraina”. Anche Kiev, ha aggiunto, “ritiene necessario al 100% un cessato il fuoco e apprezziamo ogni sforzo diplomatico. Ma finora le decisioni del Cremlino sono focalizzate sulla guerra non sulla diplomazia”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

Di Tendenza/Trending