Connect with us

Published

on

La perdita dei capelli. C’è anche questo tra i tanti problemi causati dal Covid-19, spesso trascurato nella fase acuta della malattia, ma che può protrarsi a lungo termine. Una persona su tre, tra quelle che hanno contratto il virus, presenta, infatti, questo disturbo e soffre di una forma più o meno grave di alopecia, a distanza di 2-3 mesi dall’infezione. A parlare dell’argomento, al congresso della Società italiana di medicina estetica (Sime) aperto oggi a Roma, Alfredo Rossi, docente di dermatologia alll’Università di Roma Sapienza.

L’infezione da Sars-Cov -2, spiega Rossi, “può provocare un massivo rilascio di citochine proinfiammatorie, che induce non solo una cospicua caduta di capelli (telogen effluvium), ma anche un’infiammazione che, in alcuni casi, può portare a una fibrosi del cuoio capelluto. A questo va sommato, come importante causa di perdita di capelli, lo stress causato dal cambiamento delle abitudini di vita, la paura di ammalarsi, l’isolamento, magari anche la perdita del lavoro e la crisi economica, la malattia o la perdita di persone care che hanno caratterizzato la vita di molti in questi anni di pandemia”.

Nella maggior parte dei casi il problema “è reversibile entro sei mesi dall’evento stressante. Chi però ha già una predisposizione all’alopecia androgenetica, dopo l’infezione da Covid-19 potrebbe osservare una ricrescita di capelli più sottili o più radi di prima. In questi casi è opportuno e d’aiuto rivolgersi a uno specialista”.

Infine, “con la campagna vaccinale su larga scala sono emerse altre forme di alopecia legate all’attivazione del sistema immunitario, indotta dalla vaccinazione. In particolare, sono state osservate forme di patologie autoinfiammatorie del cuoio capelluto (alopecia areata, lichen plano pilare, lupus eritematoso discoide e follicolite decalvante) sia insorte de novo, che come riacutizzazione. Ricorrere tempestivamente ad un trattamento è fondamentale per la risoluzione del problema. Per individuare i rimedi più utili è consigliabile una visita specialistica tricologica con esame tricoscopico, che consenta un’accurata valutazione dello stato di salute del cuoio capelluto e dei capelli, per poi capire se e con quali misure terapeutiche intervenire”, conclude Rossi.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

West Nile, muore anziana di Nerola ricoverata a Fondi: sei casi confermati nel Lazio
La vittima è una donna di 82 anni colpita da febbre e stato confusionale. Due pazienti sono in gravi condizioni...
Read More
Malore in mare a Fregene, muore un uomo di 48 anni
Il dramma poco dopo le 9 del mattino davanti all’arenile di piazza Pedaso: la vittima è un cittadino srilankese. Inutili...
Read More
Israele annuncia un’offensiva di terra a Deir al-Balah: evacuazioni in corso nella Striscia di Gaza
Lanciato un avviso dell’Idf ai civili palestinesi: per la prima volta dall’inizio della guerra, operazioni militari terrestri previste nella zona...
Read More
Terremoto in Kamchatka, scosse di magnitudo 6.7 e 7.4: diramata allerta tsunami
Due forti sismi sono stati registrati al largo delle coste dell’Estremo Oriente russo. L’epicentro nell’Oceano Pacifico, a 144 km da...
Read More
Siria, cessati gli scontri a Sweida: evacuati i combattenti tribali dalla città
Il ministero dell’Interno siriano annuncia il cessate il fuoco a Sweida dopo l’evacuazione completa dei combattenti tribali. Gli scontri nei...
Read More
Valentina Greco ritrovata in Tunisia dopo 10 giorni: svenuta in casa, ma restano molti dubbi
La 42enne di Cagliari, attivista per i diritti civili, è stata scoperta in stato di incoscienza nel suo appartamento a...
Read More
MotoGP, Gran Premio di Brno: dove vederlo in tv e streaming
Domenica 20 luglio la dodicesima prova del Mondiale in Repubblica Ceca, con Marquez sempre leader in classifica piloti La MotoGP...
Read More
Zelensky propone un incontro diretto con Putin per un cessate il fuoco
Il presidente ucraino sollecita colloqui al massimo livello per rilanciare la pace mentre la guerra si avvia a 3 anni...
Read More

Di Tendenza/Trending