Connect with us

Published

on

“Un inceneritore per la città metropolitana di Roma serve, con una dimensione da valutare attentamente, e, soprattutto, insieme ad un programma di misure concrete per la prevenzione, l’aumento delle raccolte differenziate e il riciclo”. Così Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.

“La città metropolitana di Roma (la provincia) ha 4,2 milioni di abitanti e ha prodotto, nel 2020, 2.158.000 tonnellate di rifiuti. Nel 2021 la produzione dei rifiuti è aumentata a circa 2.250.000 (stima non definitiva). La raccolta differenziata è molto bassa e non cresce: è al 50,4% pari a 1.089.000 tonnellate. Lo scarto da smaltire dalle raccolte differenziate è il 13-14 % – spiega – il residuo delle attività di riciclo da smaltire (varia con la tipologia, il più consistente è quello delle plastiche miste), in peso non è meno del 10% del rifiuto avviato al riciclo. Quindi, fra impurità delle raccolte differenziate e scarti da riciclo abbiamo almeno 200-230mila tonnellate da smaltire in provincia di Roma“.

“Restano poi i rifiuti che residuano dagli impianti di trattamento, meccanico e meccanico-biologico, dei rifiuti indifferenziati. Almeno la metà dei rifiuti indifferenziati escono dagli impianti di trattamento o come ‘secco’, da avviare al recupero energetico, o come rifiuto da smaltire: non meno di altre 4-500mila tonnellate complessivamente. In provincia di Roma non ci sono inceneritori e le discariche (Colleferro e Civitavecchia) sono ormai quasi esaurite. Questi sono i fatti e i numeri di partenza”, chiarisce.

“La città metropolitana di Roma (la provincia di Roma), la più numerosa provincia italiana con la maggiore concentrazione di produzione di rifiuti urbani, è in notevole ritardo nella raccolta differenziata e ha carenza di impianti di riciclo dell’organico ed un rilevante problema di smaltimento della quota che residua dalle raccolte differenziate, dal riciclo e dai trattamenti del rifiuto indifferenziato – continua Ronchi – Che fare di questa quota? Ridurla il più possibile con misure di prevenzione, facendo crescere concretamente e significativamente le raccolte differenziate raggiungendo almeno i target europei, aumentando e migliorando il riciclo, specie della frazione organica (che per oltre la metà oggi viene inviata fuori Regione). Queste misure non vanno scritte solo sulla carta, ma praticate. Ci si deve, inoltre, occupare anche della fase transitoria e di cosa si fa se gli obiettivi di riduzione del rifiuto da smaltire non sono raggiunti”.

“In questa popolosa provincia con una consistente produzione di rifiuti, la quota residuale dei rifiuti da smaltire rimarrebbe consistente anche se le misure per ridurla avessero successo – chiarisce – E siccome nessuno la può far sparire, restano solo alcune soluzioni: o va smaltita altrove, in altre regioni o all’estero, oppure vanno aperte nuove discariche oppure si ricorre ad un inceneritore. Spostare altrove il problema non è mai una soluzione e le discariche, per preciso indirizzo normativo europeo, vanno ridotte al minimo, non oltre il 10% del rifiuto prodotto. Se si fanno le cose per bene la quota da smaltire può essere meno delle 600mila tonnellate previste dall’inceneritore proposto ma resta una quantità rilevante, da definire con analisi precise e definendo nuove misure e valutando gli impatti delle misure adottate”.

Quindi “un inceneritore per la Provincia di Roma, data la grande quantità di rifiuti prodotta, serve, ma solo insieme ad un programma di misure su tutti gli aspetti della produzione e gestione dei rifiuti, con una valutazione, più attenta e fondata, della quantità da smaltire e della tecnologia da impiegare”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti
Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals
Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento
Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo
Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta
Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame
la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Emendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti
I partiti presenteranno oggi le proposte in Commissione Bilancio, puntando a misure per famiglie e imprese Gli emendamenti alla Manovra...
Read More
Tragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
La morte del giovane evidenzia le difficoltà abitative e la mancanza di sostegni economici adeguati Tragedia a Grosseto: 37enne trovato...
Read More
Tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan
Pechino convoca l’ambasciatore giapponese dopo le parole considerate “provocatorie” della premier conservatrice La tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi...
Read More
Scuse della Bbc a Trump per il montaggio del discorso del 6 gennaio
Le scuse della Bbc a Trump arrivano dopo il riconoscimento che il montaggio del discorso del 6 gennaio fosse fuorviante....
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 
Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

Di Tendenza/Trending