Connect with us

Published

on

L’Inter vince 1-0 in casa della Juventus nella gara della 31esima giornata di Serie A e si rilancia nella corsa allo scudetto. I nerazzurri salgono a 63 punti, a 3 lunghezze dalla coppia formata da Milan e Napoli. La Juventus rimane a quota 59, esce definitivamente da ogni discorso tricolore e deve pensare a difendere il quarto posto. Il big match viene deciso dal contestato rigore che Calhanoglu realizza alla fine del primo tempo, in una gara caratterizzata da una lunga serie di episodi con l’arbitro Irrati e il Var protagonisti.

LA PARTITA

Inzaghi per la sfida ritrova Brozovic a centrocampo, e lancia Dzeko-Lautaro come coppia d’attacco, con D’Ambrosio, Skriniar e Bastoni il trio difensivo per affrontare i bianconeri. Allegri risponde con la conferma di Dybala titolare dopo le voci di mercato, ma insieme a Morata e Cuadrado alle spalle di Vlahovic. De Ligt-Chiellini la coppia difensiva.

Passa appena un minuto e ci prova subito la Juventus da destra con Vlahovic che riceve e si gira colpendo di destro ma Handanovic fa suo il pallone. All’8′ risponde l’Inter: cross dalla bandierina di Calhanoglu, colpo di testa di Skriniar e respinta di Szczesny. Ma la partenza dei bianconeri è rabbiosa e al 9′ cross dal destra di Cuadrado, Handanovic respinge innescando un campanile dalla traiettoria strana, con la palla che finisce sulla traversa dopo il tocco di Chiellini. L’Inter soffre e all’11’rischia ancora di capitolare. Dybala recupera palla da 30 metri e prova il sinistro dalla distanza, ma la palla finisce di poco alta sulla traversa. La pressione della squadra di Allegri è costante e al 15′ Alex Sandro prova a sinistra, palla respinta verso destra dove c’è Cuadrado che tenta il destro dalla distanza ma Handanovic in tuffo respinge fuori area.

Passa un minuto e Vlahovic serve Morata sul secondo palo che svetta di testa, ma non trova nessuna al centro da servire. L’argentino Dybala è molto ispirato, anticipa Vlahovic e punta la porta avversaria ma Handanovic blocca la conclusione. Poco dopo ci prova anche Morata ma senza successo. Nel finale di primo tempo succede di tutto.

Al 45′ l’arbitro Irrati assegna il rigore dopo la revisione al Var per un fallo in area di Morata e Alex Sandro su Dumfries. Calhanoglu dal dischetto conclude di destro, ma Szczesny respinge, poi sulla ribattuta la palla termina in rete ma, secondo l’arbitro, il calciatore dell’Inter commette fallo su un difensore della Juve. Altro check al Var e si ripete il rigore per l’ingresso anticipato in area di de Ligt che è andato poi a contrastare Calhanoglu. Il turco torna sul dischetto e questa volta non sbaglia per l’1-0 dell’Inter. Nel lungo recupero Cuadrado serve a destra Vlahovic che si libera e tira, ma la conclusione esce fuori di poco.

La Juve torna in campo nella ripresa ancora più carica e al 50′ Dybala prova la conclusione di prima al volo, ma non trova la porta. Poco dopo l’Inter si complica la vita con un passaggio corto sbagliato di Handanovic che favorisce Dybala, l’argentino prova il tocco sotto dal lato e Brovovic mette in corner. La pressione bianconera non accenna a diminuire e al 58′ Zakaria riesce a servire Dybala, il numero 10 bianconero a due passi dalla porta perde l’attimo e viene anticipato da Perisic che mette in corner.

La squadra di Inzaghi soffre ma riesce e mantenere la porta inviolata. Al 63′ altra occasione Juve: Rabiot controlla un ottimo pallone e serve subito Vlahovic, l’attaccante serbo è bravo a girarsi su due difensori e di destro la manda di poco a lato. La più grande occasione per i bianconeri arriva al 73′: grandissima incursione per vie centrali di Zakaria che salta tutti gli avversari e arriva alla conclusione in porta dal limite, Handanovic tocca e il pallone finisce sul palo.

Con la squadra di Allegri, infastidito per le tante occasioni sbagliate, sbilanciata in avanti l’Inter si rende pericolosa in contropiede con Correa che ruba palla a De Ligt, l’argentino serve Barella al centro che allarga subito alla sua destra per l’inserimento di Vidal mai il cileno arriva troppo lungo e manda la palla fuori. Poco dopo Darmian toglie palla a De Sciglio e passa in mezzo a Correa che tira altissimo e spreca. Nel finale concitato la Juve chiede il rigore per un fallo di D’Ambrosio su Vlahovic e per una manata di Darmian su de Ligt ma l’arbitro fa proseguire e la sfida si chiude con il successo dei nerazzurri.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

Di Tendenza/Trending