Connect with us

Published

on

Sono 53.588 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 3 aprile 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino – regione per regione – di Protezione Civile e ministero della Salute. Registrati altri 118 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 364.182 tamponi, il tasso di positività è al 14,7%. Calano le terapie intensive (-4) e aumentano i ricoverati con sintomi (+68).

BOLLETTINO COVID, NUMERI REGIONE PER REGIONE

EMILIA ROMAGNA – Sono 4.363 i nuovi contagi da coronavirus oggi 3 aprile 2022 in Emilia Romagna, secondo dati e numeri dell’ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registrano altri 7 decessi.

Nel dettaglio, dall’inizio dell’epidemia da coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.295.322 casi di positività, 4.363 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.508 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.127 molecolari e 9.381 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è il 24,9%.

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 44,7 anni. I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 54.908 (+721). Di questi, le persone in isolamento a casa, ovvero quelle con sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi, sono complessivamente 53.687 (+698), il 97,7% del totale dei casi attivi. Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione.

I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive dell’Emilia-Romagna sono 32 (-4 rispetto a ieri, -11,1%), l’età media è di 66,2 anni. Per quanto riguarda i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid, sono 1.189 (+27 rispetto a ieri, +2,3%), età media 75,8 anni.

PUGLIA – Sono 4.929 i contagi da coronavirus in Puglia oggi, 3 aprile 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati altri 10 morti. I nuovi casi sono stati rilevati su 28.456 tamponi.

I nuovi casi per provincia – Provincia di Bari: 1.596; Provincia di Bat: 379; Provincia di Brindisi: 473; Provincia di Foggia: 552; Provincia di Lecce: 1.236; Provincia di Taranto: 653; Residenti fuori regione: 31; Provincia in definizione: 9. Le persone attualmente positive sono 116.641. I pazienti covid ricoverati in ospedale in area non critica sono 673. I malati in terapia intensiva sono 39.

LAZIO – Sono 6.533 i nuovi contagi da coronavirus oggi 3 aprile 2022 nel Lazio, secondo dati e numeri dell’ultimo bollettino Covid-19 della Regione. Si registrano altri 4 decessi. A Roma 3.391 casi di positività.

“Oggi nel Lazio su 6.361 tamponi molecolari e 33.702 tamponi antigenici per un totale di 40.063 tamponi, si registrano 6.533 nuovi casi positivi (-2.582), sono 4 i decessi, 1.194 i ricoverati (+1), 72 le terapie intensive (-4) e +6.850 i guariti. il rapporto tra positivi e tamponi è al 16,3%. I casi a Roma città sono a quota 3.391″ comunica in una nota l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, che rivolge “un appello al ministro Speranza e al commissario per ripristinare i prezzi agevolati per i tamponi nelle farmacie agli studenti e le fasce deboli”. Un ringraziamento, inoltre, “a Farmindustria e Intersos che hanno accolto l’appello per l’invio dei medicinali destinati alla popolazione ucraina”.

VENETO – Sono 4.881 i nuovi contagi rilevati oggi, domenica 3 aprile, in Veneto secondo il bollettino con i dati Covid della Regione. Segnalati anche 8 vittime che portano il totale a 14.192 decessi dall’inizio dell’epidemia. I soggetti attualmente positivi scendono a 81.809 (- 297). I pazienti Covid in area medica sono 551 (-6 rispetto a ieri), scendono a 34 le persone curate in terapia intensiva (-2).

Le persone complessivamente guarite sono 3.635 in più rispetto a ieri e raggiungono quota 1.224.129. In totale, dall’inizio dell’epidemia i decessi in regione sono stati registrati 16.285.

FRIULI VENEZIA GIULIA – Sono 712 i contagi rilevati oggi, 3 aprile, in Friuli Venezia Giulia secondo numeri e dati del bollettino della regione. I nuovi casi sono stati rilevati su 1.729 tamponi molecolari e 4.610 i test rapidi. Si registra un morti. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 6, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti scendono a 140.

Per quanto riguarda l’andamento della diffusione del virus tra la popolazione, le fasce più colpite sono la 40-49 anni (17,84%) e la 50-59 anni (16,85%); a seguire la 30-39 anni (12,64%). Nella giornata odierna si registra il decesso di un uomo di 85 anni di Gemona del Friuli (deceduto in ospedale). Il numero complessivo dei decessi ammonta a 4.922, con la seguente suddivisione territoriale: 1.213 a Trieste, 2.331 a Udine, 936 a Pordenone e 442 a Gorizia. I totalmente guariti sono 308.659, i clinicamente guariti 257, mentre le persone in isolamento risultano essere 23.550.

Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 337.534 persone con la seguente suddivisione territoriale: 73.486 a Trieste, 139.998 a Udine, 81.185 a Pordenone, 37.766 a Gorizia e 5.099 da fuori regione. Il totale dei casi positivi è stato ridotto di 1 unità a seguito di tampone molecolare negativo dopo test antigenico positivo.

CALABRIA – Somo 1.692 i contagi da coronavirus in Calabria oggi, 3 aprile 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati altri 10 morti. I nuovi casi sono stati individuati su 9.426 tamponi effettuati. Segnalati altri 1.100 guariti. Il bollettino, inoltre, registra altri 582 attualmente positivi, -7 ricoveri (per un totale di 348) e, infine, -1 terapie intensive (per un totale di 20).

SARDEGNA – Sono 1.064 i contagi da coronavirus in Sardegna oggi, 3 aprile 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrati altri 5 morti. Tra i nuovi casi, 865 sono stati diagnosticati da tampone antigenico. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 8.469 tamponi.

I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 24 (stesso numero di ieri). I pazienti ricoverati in area medica sono 324 (-1). Sono 30.660 i casi di isolamento domiciliare (+282). Si registrano 5 morti: un uomo di 33 anni e una donna di 75, residenti nella provincia del Sud Sardegna; due uomini di 95 e 99 anni, residenti nella provincia di Nuoro, e un uomo di 86 anni, residente nella provincia di Sassari.

TOSCANA – Sono 3.882 i nuovi contagi oggi, 3 aprile, in Toscana, secondo numeri e dati del bollettino della regione. Non si registrano morto. I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 937.552 (94% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 7.395 tamponi molecolari e 18.564 tamponi antigenici rapidi, di questi il 15% è risultato positivo. Sono invece 6.800 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 57,1% è risultato positivo. Gli attualmente positivi sono oggi 50.681, +2,3% rispetto a ieri. I ricoverati sono 891 (stabili rispetto a ieri), di cui 36 in terapia intensiva (stabili).

L’età media dei 3.882 nuovi positivi odierni è di 42 anni circa (20% ha meno di 20 anni, 20% tra 20 e 39 anni, 32% tra 40 e 59 anni, 20% tra 60 e 79 anni, 8% ha 80 anni o più). Complessivamente, 49.790 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (1.122 in più rispetto a ieri, più 2,3%).

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

Di Tendenza/Trending