Connect with us

Published

on

Le reinfezioni da Sars-CoV-2 mostrano “una crescita questa settimana. E’ un fenomeno che ormai caratterizza questa parte dell’epidemia” Covid, dominata dalla ‘famiglia’ Omicron. A segnalare l’aumento del numero di persone che si contagiano nuovamente col virus pur avendo un’infezione alle spalle è Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), in un video in cui commenta i dati principali del monitoraggio su Covid-19. Il grafico mostrato dall’esperto evidenzia la crescita osservata nell’andamento delle reinfezioni: se fino alla settimana prima erano a quota 3,5%, ora sembrano superare il 4%.

L’epidemia è in lieve miglioramento – dice Brusaferro – La trasmissibilità, in diminuzione, continua ad essere al di sopra della soglia epidemica, ma si osserva una lieve riduzione dell’incidenza”. La raccomandazione resta comunque quella di “continuare a rispettare rigorosamente le misure comportamentali individuali e collettive raccomandate, ed in particolare distanziamento interpersonale, uso della mascherina, aerazione dei locali, igiene delle mani, riducendo le occasioni di contatto e ponendo particolare attenzione alle situazioni di assembramento”, e di “completare i cicli di vaccinazione e mantenere una elevata risposta immunitaria attraverso la dose di richiamo”.

“Questa settimana – spiega – si conferma un trend in decrescita nel numero dei nuovi casi e l’incidenza nell’arco della settimana per 100mila abitanti è a 776 casi”. Anche l’indice di trasmissibilità Rt, “sia nel caso delle ospedalizzazioni sia nel caso dei pazienti sintomatici, mostra una decrescita”.

“Il quadro europeo mostra una progressiva e lenta tendenza alla riduzione della circolazione” di Sars-CoV-2 “in diversi Paesi”, prosegue l’esperto. E infatti la curva appare “in decrescita o in rallentamento” in alcuni di questi Paesi. “Guardando all’Italia e al quadro regionale, quasi tutte le regioni segnano una decrescita, anche se soltanto iniziale. E solo alcune regioni segnano ancora una lieve crescita”.

LE FASCE PIU’ COLPITE – “Le fasce d’età più giovani, che hanno caratterizzato la crescita di quest’ultima fase” dell’epidemia di Covid-19, “sono in fase di decrescita, in particolare soprattutto le fasce d’età tra 10 e 19 anni e tra 20 e 29”, mentre “le fasce d’età più anziane”, over 50, “hanno una circolazione più limitata, ma ancora leggermente in crescita” sottolinea il presidente dell’Istituto superiore di sanità.

VARIANTI OMICRON 2 E XE – “La sottovariante” Omicron 2 (Ba.2) “sta diventando largamente prevalente – è il quadro tracciato sulle varianti in Italia – Nelle sequenze caricate sulla piattaforma Icogen vediamo anche alcuni lignaggi che ricombinano Delta e Omicron e Omicron e Omicron, tra cui l’ipotesi in fase di conferma di un sottolignaggio Xe. Studi preliminari suggeriscono un modesto vantaggio di crescita di Xe rispetto a Ba.2”. I risultati della flash survey in corso saranno disponibili la prossima settimana.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Usa, speaker McCarthy silurato e rimosso da Camera Rappresentanti
Non era mai successo prima: McCarthy è stato rimosso dalla carica di speaker alla Camera dei Rappresentanti Usa La Camera...
Read More
Champions League: Inter di misura sul Benfica 1-0, rete di Thuram
L'Inter supera il Benfica nella seconda partita del gruppo D di Champions League L'Inter ha ottenuto una vittoria cruciale contro...
Read More
Tennis: Atp Pechino, Sinner in finale dopo la vittoria su Carlos Alcaraz
Con questo risultato il campione italiano diventa numero 4 del mondo Jannik Sinner ha ottenuto una prestigiosa vittoria nella semifinale...
Read More
Champions League: Napoli sconfitto dal Real Madrid 2-3
Decide l'autogol di Meret Il Napoli ha subito una sconfitta oggi, 3 ottobre 2023, contro il Real Madrid con un...
Read More
Aggressione a colpi di machete a Roma: due feriti, uno in gravi condizioni
Un atroce attacco: due stranieri colpiti con un machete A Roma, in via Casilina, si è verificato un violento attacco...
Read More
Tragedia Mestre: precipita bus da cavalcavia, 21 morti tra cui 2 bimbi VIDEO
Drammatico incidente: cade bus da cavalcavia Vempa a Mestre, almeno 21 morti Nella città di Mestre, Venezia, oggi si è...
Read More
Con il 62% di rifiuti destinati alla raccolta differenziata, Milano si conferma leader in Europa tra le metropoli sopra il...
Read More
Quasi un miliardo e mezzo di euro in valore economico distribuito dal gruppo A2a sul territorio, in crescita del 32%...
Read More

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza