Connect with us

Published

on

Per gli Stati Uniti, l’articolo 5 del Trattato Nord Atlantico che regola i rapporti all’interno della Nato “è sacro”. Lo ha ribadito il presidente americano Joe Biden al presidente polacco Andrzej Duda. La Polonia, dall’inizio della guerra tra Russia e Polonia, avverte un “grande senso di minaccia” legato alle ambizioni di Mosca. L’articolo 5 dell’alleanza vincola gli stati membri alla difesa collettiva e verrebbe invocato in caso di attacco alla Polonia.

“Le parti convengono che un attacco armato contro una o più di esse in Europa o nell’America settentrionale sarà considerato come un attacco diretto contro tutte le parti, e di conseguenza convengono che se un tale attacco si producesse, ciascuna di esse, nell’esercizio del diritto di legittima difesa, individuale o collettiva, riconosciuto dall’ari. 51 dello Statuto delle Nazioni Unite, assisterà la parte o le parti così attaccate intraprendendo immediatamente, individualmente e di concerto con le altre parti, l’azione che giudicherà necessaria, ivi compreso l’uso della forza armata, per ristabilire e mantenere la sicurezza nella regione dell’Atlantico settentrionale”, stabilisce l’articolo 5. “Ogni attacco armato di questo genere e tutte le misure prese in conseguenza di esso saranno immediatamente portate a conoscenza del Consiglio di Sicurezza. Queste misure termineranno allorché il Consiglio di Sicurezza avrà preso le misure necessarie per ristabilire e mantenere la pace e la sicurezza internazionali”, prosegue l’articolo.

Il perimetro è ulteriormente delineato dall’articolo 6 del trattato. “Agli effetti dell’art. 5, per attacco armato contro una o più delle parti si intende un attacco armato: contro il territorio di una di esse in Europa o nell’America settentrionale, contro i Dipartimenti francesi d’Algeria 2 -, contro il territorio della Turchia o contro le isole poste sotto la giurisdizione di una delle parti nella regione dell’Atlantico settentrionale a nord del Tropico del Cancro; contro le forze, le navi o gli aeromobili di una delle parti, che si trovino su questi territori o in qualsiasi altra regione d’Europa nella quale, alla data di entrata in vigore del presente Trattato, siano sta zionale forze di occupazione di una delle parti, o che si trovino nel Mare Mediterraneo o nella regione dell’Atlantico settentrionale a |nord del Tropico del Cancro, o al di sopra di essi”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Guterres invoca articolo 99 Carta Onu, Israele furente “Sostiene Hamas”

Antonio Guterres richiama l'art. 99 dell'Onu su Gaza Il Segretario Generale dell'Onu, Antonio Guterres, ha utilizzato l'articolo 99 della Carta...
Read More
Guterres invoca articolo 99 Carta Onu, Israele furente “Sostiene Hamas”

Sparatoria all’Università Las Vegas: tre morti e un ferito in condizioni gravi

La Tragica Scena all'Università del Nevada a Las Vegas La sparatoria all'Università del Nevada a Las Vegas (UNLV) ha lasciato...
Read More
Sparatoria all’Università Las Vegas: tre morti e un ferito in condizioni gravi

Senato USA Blocca Aiuti Militari: Le Implicazioni

Impasse nel Finanziamento per Ucraina, Israele e Taiwan I repubblicani del Senato hanno recentemente bloccato un importante pacchetto di aiuti...
Read More
Senato USA Blocca Aiuti Militari: Le Implicazioni

Terapia per Carcinoma Mammario Metastatico: Studio su Abemaciclib

Risultati dello studio clinico Monorch 3 al San Antonio Breast Cancer Symposium (Sabcs) 2023 Il trattamento con abemaciclib, inibitore di...
Read More
Terapia per Carcinoma Mammario Metastatico: Studio su Abemaciclib

L’Italia e la Via della Seta: fine dell’accordo bilaterale con la Cina

Tajani: "Non è nostra priorità" L'Italia ha recentemente comunicato all'ambasciata cinese che il Memorandum relativo alla Via della Seta non...
Read More
L’Italia e la Via della Seta: fine dell’accordo bilaterale con la Cina

Israele nella Striscia di Gaza: tensioni e sfide, analisi e scenari

Un Lungo Scontro in Vista L'attacco israeliano nel sud della Striscia di Gaza si preannuncia come una campagna protratta nel...
Read More
Israele nella Striscia di Gaza: tensioni e sfide, analisi e scenari

Roma: domani sciopero dei mezzi, Bus, tram e metro a rischio

La protesta dei trasporti pubblici dalle 9 alle 13 del 7 dicembre Il sindacato Faisa Cisal ha proclamato uno sciopero...
Read More
Roma: domani sciopero dei mezzi, Bus, tram e metro a rischio

La Pellegrina

Sul limitar del confine tra Umbria e Lazio, a 5 minuti dal Lago di Bolsena e dalla antica Via Francigena,...
Read More
La Pellegrina

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza