Connect with us

Published

on

La presa di coscienza da parte degli italiani sulla serietà del problema della scarsità dell’acqua è in progressiva crescita, seppur con percentuali ancora ridotte: il 25% tra gli adulti (+4% vs 2021) e il 31% tra i giovani (+15% vs 2021) ritiene infatti la scarsità d’acqua un problema attuale e generalizzato, mentre sono in lenta decrescita i dati di chi ritiene che la disponibilità d’acqua non sia un problema attuale (7% nel 2022 vs 9% nel 2021) oppure che sia un problema solamente di specifiche aree e in specifici momenti dell’anno (68% nel 2022 vs 70% nel 2021).

Anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo), istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, Finish, in collaborazione con Ipsos, ha sviluppato uno studio su abitudini, consumo, tutela e spreco dell’acqua in Italia. La ricerca è stata condotta nel mese di gennaio 2022 su un campione rappresentativo di oltre 1.000 rispondenti.

La posizione dei giovani, secondo l’indagine, vede una riduzione del 20% rispetto all’anno precedente tra coloro che ritengono la scarsità d’acqua un problema localizzato in specifiche aree e momenti (53% nel 2022 vs 73% nel 2021). Rimane infine stabile la percezione degli italiani rispetto alle previsioni del World Resource Institute, secondo il quale l’Italia sarà in una situazione di stress idrico elevato entro il 2040, con il 76% degli italiani intervistati che le ritiene veritiere. In merito a ciò, rimane preoccupante l’idea del 17% dei giovani, secondo i quali queste previsioni sono fatte solamente per diffondere paura tra la popolazione (dato che scende al 12% nel caso degli adulti).

Dalla ricerca Ipsos per Finish emergono poi indicazioni molto interessanti anche in relazione alle percezioni di consumo rispetto alla risorsa idrica. Gli italiani, infatti, sono tra i più spreconi in Europa, con un consumo medio pro-capite di 220 litri al giorno (fonte Istat), contrariamente alla media europea di 165 litri (fonte ‘Gestione delle risorse idriche e valutazione della qualità delle acque nel bacino mediterraneo’). Su questo tema, gli italiani dimostrano di avere una scarsissima consapevolezza: solo 1 su 2 è infatti cosciente del maggiore consumo rispetto agli altri paesi europei, con un dato fortunatamente in progressiva crescita nel corso degli anni (dal 48% del 2019 al 54% del 2022). Interessante anche la crescita di consapevolezza sul tema da parte dei giovani, con un +8% rispetto al 2021 (54% nel 2022 vs 46% nel 2021). Ampliando poi l’analisi al consumo medio per famiglia, la fotografia non è sicuramente migliore: tenendo presente un’ampiezza media delle famiglie italiane di 2,3 persone per nucleo, il consumo medio giornaliero in Italia è di circa 500 litri, e questo dato è riconosciuto solo dal 3% degli italiani adulti (il 9% nel caso dei giovani). Oltre il 68% è infatti convinto che il consumo medio giornaliero per famiglia sia inferiore ai 100 litri.

Relativamente ai consumi, l’acqua si dimostra ancora la meno controllata dagli italiani, con un trend in linea con gli anni passati. Mentre infatti il 40% degli intervistati dichiara di controllare sempre il consumo di energia elettrica e il 38% quello di consumo di gas, un limitato 32% si preoccupa del consumo di acqua.

Una buona notizia arriva invece dalle speranze e intenzioni degli italiani in relazione alla gestione delle risorse pubbliche. Sebbene solo una ristretta minoranza degli intervistati (22%) sia conoscenza di cosa sia effettivamente il Pnrr e abbia fiducia nella corretta allocazione dei fondi previsti, il 43% di essi ritiene che le risorse debbano essere utilizzate per un uso sempre più efficiente della risorsa idrica, dato secondo solo agli investimenti e ricerca in fonti di energia rinnovabile (57%).

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Barbara, cento anni di navigazione

Il Camper & Nicholsons (www.barbarayacht.com), varato nel 1923 in Inghilterra, è stato protagonista di un'avvincente stagione di eventi e regate nel...
Read More
Barbara, cento anni di navigazione

Incidente grave su A21: 10 feriti in una collisione con multiplo di veicoli

Uno scontro coinvolgente 2 camion, 1 pullman e 1 auto si è verificato sulla A21 nel tratto tra Brescia Sud...
Read More
Incidente grave su A21: 10 feriti in una collisione con multiplo di veicoli

Crosetto querela Il Giornale: diffamazione e distorsione realtà

Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha preso provvedimenti legali contro Il Giornale per un articolo accusato di diffamazione e...
Read More
Crosetto querela Il Giornale: diffamazione e distorsione realtà

Vertice Ue-Cina: Focus sulla Collaborazione e la Pace Globale

Ursula Von Der Leyen: Sforzi Condivisi per la Pace La presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, ha enfatizzato...
Read More
Vertice Ue-Cina: Focus sulla Collaborazione e la Pace Globale

Enna: indagine su truffa ai danni dell’UE

La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal Gip del Tribunale di Enna, nei confronti...
Read More
Enna: indagine su truffa ai danni dell’UE

Scosse sismiche nell’area di Spoleto, chiuse le scuole

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) ha registrato diverse scosse di terremoto nella provincia di Perugia, soprattutto nei pressi...
Read More
Scosse sismiche nell’area di Spoleto, chiuse le scuole

Guterres invoca articolo 99 Carta Onu, Israele furente “Sostiene Hamas”

Antonio Guterres richiama l'art. 99 dell'Onu su Gaza Il Segretario Generale dell'Onu, Antonio Guterres, ha utilizzato l'articolo 99 della Carta...
Read More
Guterres invoca articolo 99 Carta Onu, Israele furente “Sostiene Hamas”

Sparatoria all’Università Las Vegas: tre morti e un ferito in condizioni gravi

La Tragica Scena all'Università del Nevada a Las Vegas La sparatoria all'Università del Nevada a Las Vegas (UNLV) ha lasciato...
Read More
Sparatoria all’Università Las Vegas: tre morti e un ferito in condizioni gravi

Senato USA Blocca Aiuti Militari: Le Implicazioni

Impasse nel Finanziamento per Ucraina, Israele e Taiwan I repubblicani del Senato hanno recentemente bloccato un importante pacchetto di aiuti...
Read More
Senato USA Blocca Aiuti Militari: Le Implicazioni

Terapia per Carcinoma Mammario Metastatico: Studio su Abemaciclib

Risultati dello studio clinico Monorch 3 al San Antonio Breast Cancer Symposium (Sabcs) 2023 Il trattamento con abemaciclib, inibitore di...
Read More
Terapia per Carcinoma Mammario Metastatico: Studio su Abemaciclib

L’Italia e la Via della Seta: fine dell’accordo bilaterale con la Cina

Tajani: "Non è nostra priorità" L'Italia ha recentemente comunicato all'ambasciata cinese che il Memorandum relativo alla Via della Seta non...
Read More
L’Italia e la Via della Seta: fine dell’accordo bilaterale con la Cina

Israele nella Striscia di Gaza: tensioni e sfide, analisi e scenari

Un Lungo Scontro in Vista L'attacco israeliano nel sud della Striscia di Gaza si preannuncia come una campagna protratta nel...
Read More
Israele nella Striscia di Gaza: tensioni e sfide, analisi e scenari

Roma: domani sciopero dei mezzi, Bus, tram e metro a rischio

La protesta dei trasporti pubblici dalle 9 alle 13 del 7 dicembre Il sindacato Faisa Cisal ha proclamato uno sciopero...
Read More
Roma: domani sciopero dei mezzi, Bus, tram e metro a rischio

La Pellegrina

Sul limitar del confine tra Umbria e Lazio, a 5 minuti dal Lago di Bolsena e dalla antica Via Francigena,...
Read More
La Pellegrina

In Colombia stanno boicottando la Cop 28 con la Earth Social Conference

Non chiamatela conferenza sul clima: la Cop 28, così come tutte le sue edizioni precedenti, non è pensata per trovare...
Read More
In Colombia stanno boicottando la Cop 28 con la Earth Social Conference

Il Trionfo da tavola di Gio Ponti dal Museo Ginori a Villa Necchi

Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS e la Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia sono...
Read More
Il Trionfo da tavola di Gio Ponti dal Museo Ginori a Villa Necchi

Il trittico riunito

Un nuovo capolavoro del Duecento in Pinacoteca grazie al deposito della Galleria dell'Accademia di Firenze   Dopo molti anni trova...
Read More
Il trittico riunito

Il meccanismo che porta allo sviluppo di pensieri suicidi in adolescenza

Secondo uno studio del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps, i pensieri suicidi coinvolgono oggi circa la metà degli adolescenti...
Read More
Il meccanismo che porta allo sviluppo di pensieri suicidi in adolescenza

Il Regno dell’Arabia Saudita espone la sua vasta cultura durante l’Artigiano in Fiera 2023

Milano - Il Ministero della Cultura Saudita partecipa con un Padiglione Nazionale all'Artigiano in Fiera, un villaggio globale delle arti...
Read More
Il Regno dell’Arabia Saudita espone la sua vasta cultura durante l’Artigiano in Fiera 2023

La Festa della Virgen del Castillo, quando candele e fiori vengono scambiati per polvere da sparo

A Yecla nella provincia di Murcia, in Spagna, si celebra la difesa della Catalogna da quasi 400 anni  con il...
Read More
La Festa della Virgen del Castillo, quando candele e fiori vengono scambiati per polvere da sparo

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza