Connect with us

Ambiente

Premio Impresa Ambiente, cinque aziende sul podio

Fattoria Triboli Società Semplice Agricola, Irsap Spa, Clean Air Europe Srl, Novamont Spa e Esi Spa sono le cinque aziende italiane vincitrici della IX edizione del Premio Impresa Ambiente, riconoscimento nazionale per le imprese private e pubbliche che si siano distinte in un’ottica di sviluppo sostenibile, rispetto ambientale e responsabilità sociale. Insieme a loro, anche l’imprenditrice Sara Cecchetto dell’Azienda Agricola Cecchetto Giorgio che si è aggiudicata il premio speciale giovane imprenditore, e la start-up Itamia Engineering Srl vincitrice nella nuova categoria start up innovativa. Menzione speciale per la categoria Miglior prodotto assegnata dalla giuria a Conceria Pasubio Spa di Arzignano.

La cerimonia del premio, promosso in Italia dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, con la collaborazione di Unioncamere e il patrocinio del ministero della Transizione Ecologica, si è tenuta oggi a Venezia nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice con le imprese in presenza. “È un onore per la Camera di Commercio aver potuto portare avanti e gestire questo prestigioso premio nazionale in un momento così delicato e difficile per il sistema imprese e soprattutto farlo questa volta in presenza da una città come Venezia, candidata a diventare capitale mondiale della sostenibilità”. dichiara Massimo Zanon, presidente Cciaa di Venezia Rovigo.

“I progetti premiati – aggiunge – ci restituiscono uno spaccato importante del tessuto imprenditoriale italiano che crede con ottimismo al futuro economico del Paese. Si tratta di progetti che raccontano un’Italia diversa, sostenibile, attenta all’ambiente e alla società. Siamo orgogliosi che per la prima volta dalle passate edizioni del Premio vi siano così tante imprese della nostra regione, su 8 premiate 4 sono venete e per di più due di esse rientrano nella categoria giovane imprenditore e startup innovativa, un plauso a questo territorio che si conferma ancora una volta visionario e intraprendente”.

La giuria ha selezionato i vincitori tra 74 candidature arrivate da 13 regioni d’Italia e ha assegnato il premio secondo le quattro categorie previste: migliore gestione, miglior prodotto, miglior processo/tecnologia, migliore cooperazione internazionale, più i premi speciali Giovane Imprenditore, riservato a titolari o dirigenti d’impresa under 40 (già in gara per una delle quattro categorie) e Start-up innovativa per progetti altamente innovativi e di ricerca dedicati allo sviluppo eco-sostenibile.

Alla Fattoria Triboli Società Semplice Agricola di Impruneta è stato assegnato il premio per la categoria “Miglior Gestione” (micro e piccole imprese) grazie a un piano in 7 azioni avviato nel 2019 che ha l’obiettivo di rendere l’azienda pienamente sostenibile a livello ambientale, sociale ed economico, abbracciando la strategia ‘dal produttore al consumatore’ per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell’ambiente. Dalla produzione dell’olio extra vergine di oliva, alle uova, al miele da apicoltura bee-friendly, passando per i formaggi vegani e il sapone naturale, tutto nella fattoria è biologico.

Eco friendly è anche il packging e l’utilizzo di materiale compostabile, eco-sostenibile, per tutti i prodotti che produce. Da Triboli la sostenibilità si applica e si insegna grazie a programmi educazionali come la fattoria didattica e la fattoria sociale. Un’ulteriore iniziativa è la formazione dell’Unione degli Olivicoltori di Impruneta, un’unione di olivicoltori che produrranno olio in maniera totalmente sostenibile, dalla piantumazione, ai trattamenti fino alla raccolta ed infine all’imbottigliamento e alla conservazione. Lo zero waste è un’altra delle azioni applicate dall’azienda attraverso la riduzione quasi totale (zero) di sprechi e rifiuti (waste).

Per la voce medie e grandi imprese della categoria “Miglior Gestione” il premio è andato invece alla Irsap Spa di Arquà Polesine, che produce di radiatori per il riscaldamento domestico, sistemi di ricambio dell’aria e domotica applicata al riscaldamento. Grazie al progetto iGreen un gruppo di 15 persone interne all’azienda ha volontariamente deciso di schierarsi in prima linea per dare il proprio contributo concreto alla salvaguardia dell’ambiente. A cadenza mensile i partecipanti si riuniscono e ciascuno di essi è libero di presentare una o più idee e progetti che potrebbero avere un impatto migliorativo sull’ambiente. Ciascuna proposta viene discussa e sottoposta a votazione, per definire a quale dare concreta attuazione. Grazie a questo progetto Irsap ha redatto il suo primo Report di sostenibilità.

Per la categoria “Miglior Prodotto” il vincitore è Clean Air Europe Srl, azienda di Bulciago attiva da decenni nel settore della filtrazione e dell’abbattimento dei fumi industriali. Ha introdotto, grazie al progetto Eco Atex, un’importante innovazione nella produzione di cestelli porta maniche filtranti, che equipaggiano gli impianti di trattamento dei fumi della maggior parte delle filiere industriali. Grazie a una progettazione e a un trattamento innovativi, i cestelli acquisiscono migliori condizioni di sicurezza (ad esempio una caratteristica anti-statica), una maggiore durata di utilizzo, oltre a necessitare, in fase di produzione, di minori risorse e a diminuire conseguentemente la produzione di rifiuti.

Sempre nella categoria “Miglior prodotto” la giuria ha ritenuto meritevole di menzione la conceria Pasubio Spa di Arzignano. Il prodotto che Pasubio sta sviluppando è chiamato Vitanova, un nome che riassume l’idea di dare nuova vita alle rasature e ai rifili generati nei propri impianti (in Italia e in Serbia) per riutilizzare il 100% degli scarti e raggiungere perciò l’obiettivo ‘zero waste’. Gli scarti di rasatura e i rifili vengono raccolti e inviati a un impianto che provvede a rendere la pelle, attraverso un processo meccanico, in fibre. Le stesse vengono impastate e in acqua e con un processo chimico vengono cross-linkate e rese in fogli in un processo simile alla carta. I fogli ottenuti, essendo composti di fibre di pelle, possono essere lavorati negli stessi impianti della conceria come se fossero pelli normali.

Novamont Spa, azienda di Novara, si è aggiudicata il premio per la categoria “Miglior Processo – Tecnologia” con il progetto Mater Biotech, il primo impianto industriale dedicato al mondo per la produzione di butandiolo tramite un processo di fermentazione di materie prime rinnovabili e non più da un processo a base di petrolio. Tale processo ha luogo nel Comune di Bottrighe, in provincia di Rovigo, in uno stabilimento oggetto di riconversione e rigenerazione industriale, il cui recupero ha permesso un significativo risparmio di consumo di suolo oltre al riutilizzo di circa il 60% dell’impianto preesistente, trasformando quindi il vecchio impianto in un impianto all’avanguardia, campione di efficientamento energetico.

Per la categoria “Migliore cooperazione internazionale” il premio è andato a Esi Spa di Roma con il progetto d’installazione di un sistema mini-grid solare di accumulo per l’elettrificazione del mercato di Gitaza, in Burundi, uno dei paesi più poveri al mondo. Grazie alla disponibilità di energia elettrica 122 attività commerciali del paese africano possono rimanere aperte anche durante la notte e alcune di queste hanno potuto acquistare dei frigoriferi per migliorare la conservazione dei beni alimentari maggiormente deperibili, e i pescatori possono ricaricare le batterie delle loro imbarcazioni. Pregevole il taglio tecnico del progetto, che si basa su componenti di alta qualità e su accumulatori con tecnologia al sodio-nickel con un ciclo di vita di 12 anni e con un impatto molto basso. Unitamente al trasferimento tecnologico, c’è stato anche un trasferimento di conoscenze, sia verso i tecnici che si occupano della manutenzione dell’impianto, sia verso alcuni studenti della scuola di elettricisti e verso gli utilizzatori finali appartenenti al Comitato utenti del mercato.

Il “Premio speciale giovane imprenditore” è stato assegnato a Sara Cecchetto, responsabile sostenibilità dell’Azienda Agricola Cecchetto Giorgio di Vazzola che ha concorso nella categoria Migliore gestione per lo sviluppo sostenibile con il progetto “Diventare Climate Positive entro il 2026” che ha contribuito a strutturare un percorso molto articolato e definito che porterà l’azienda a produrre vini preservando e raccontando la storia del territorio, e allo stesso tempo rendendo ogni scelta imprenditoriale economicamente sostenibile, ecologicamente rispettosa e socialmente etica.

Dopo aver misurato e compreso il proprio impatto ambientale l’azienda ha iniziato a sviluppare dei piani di miglioramento biennali con l’obiettivo di ridimensionare i comportamenti errati e crearne di nuovi più etici e sostenibili per garantire alle generazioni future soluzioni rispettose dell’ambiente e delle sue risorse. Alcune delle attività sviluppate sono l’impiego di packaging certificato Fsc, riduzione del peso delle bottiglie in vetro, utilizzo di energia derivante da fonti rinnovabili (100% pulita e certificata), riduzione consumi idrici in vigneto attraverso l’impiego della tecnologia di Idroplan, acquisto di arnie per favorire la biodiversità nei nostri vigneti. Parallelamente l’azienda porta avanti un piano di cattura delle emissioni residue e di certificazione delle proprie performance di sostenibilità.

Ad aggiudicarsi la prima edizione del premio speciale “Start-up innovativa” è Itamia Engineering, startup di Chioggia riuscita nell’attività di ingegnerizzazione delle cellule organiche al fine di ottenere biopolimeri e biocompositi al 100 % naturali, riciclabili ad alte prestazioni meccaniche e termiche in quanto ottenuti da lino, alghe, cellulosa e ragnatela Drag line, tutti materiali prodotti con culture che utilizzano tecnologie di coltivazione in acquaponica. La nuova tecnologia, brevettata, garantisce una riduzione del 90% di utilizzo di acqua potabile e del 70% di energia rispetto una coltura tradizionale in terra, evitando l’utilizzo di fitofarmaci, concimi chimici, ormoni e pesticidi. Ogni coltura vive in antitesi con l’altra e permette di ottenere straordinari prodotti, a km zero e in metà del tempo rispetto a una coltura tradizionale, sfruttando anche aree difficilmente coltivabili sia per natura morfologica che per inquinamento ambientale.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Seggi aperti comunali: 41 comuni al ballottaggio, Sicilia e Sardegna primo turno

L'apertura dei seggi è avvenuta alle 7 in 41 comuni, in cui si stanno tenendo i ballottaggi per l'elezione del...
Read More
Seggi aperti comunali: 41 comuni al ballottaggio, Sicilia e Sardegna primo turno

Terremoto di magnitudo 4.0 nella zona di Catania a Milo

La zona di Catania è stata colpita da un evento sismico oggi, quando alle 6:44 si è verificata una scossa...
Read More
Terremoto di magnitudo 4.0 nella zona di Catania a Milo

Ucraina, contrattacco pronto: Kiev, “Ci riprendiamo tutto”

"È giunto il momento di riprendersi ciò che ci appartiene." Queste sono le parole del comandante in capo delle forze...
Read More
Ucraina, contrattacco pronto: Kiev, “Ci riprendiamo tutto”

Inter-Atalanta 3-2, squadra di Inzaghi è in Champions League

L'Inter batte l'Atalanta per 3-2 nel match valido per la 37esima giornata della Serie A 2022-2023. La formazione allenata da...
Read More
Inter-Atalanta 3-2, squadra di Inzaghi è in Champions League

Cannes 2023, palma d’oro a Justine Triet con Anatomie d’une Chute

La Palma d'oro del Festival di Cannes 2023 è andata al film 'Anatomie d'une chute' della francese Justine Triet. E'...
Read More
Cannes 2023, palma d’oro a Justine Triet con Anatomie d’une Chute

Fiorentina-Roma 2-1, rimonta viola con Jovic e Ikoné

La Roma gioca, segna con El Shaarawy, controlla la gara e nel finale si fa raggiungere e superare in tre...
Read More
Fiorentina-Roma 2-1, rimonta viola con Jovic e Ikoné

Salernitana-Udinese 3-2: la partita

La Salernitana vince 3-2 in casa in rimonta contro l'Udinese, la gara valida per la 37esima giornata di Serie A....
Read More
Salernitana-Udinese 3-2: la partita

Spezia-Torino 0-4: insulti razzisti a Juric, l’arbitro ferma la partita

Il Torino si impone nettamente 4-0 sullo Spezia in trasferta e mette ancora più in difficoltà la squadra di Semplici...
Read More
Spezia-Torino 0-4: insulti razzisti a Juric, l’arbitro ferma la partita

"Lukashenko ricoverato d’urgenza a Mosca dopo incontro con Putin"

Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko è stato urgentemente ricoverato in una clinica a Mosca dopo un incontro privato con il...
Read More
"Lukashenko ricoverato d’urgenza a Mosca dopo incontro con Putin"

Caso Annunziata, Codacons fa istanza a Cda Rai: ”Mezz’Ora in più’ sia sospeso subito"

Il programma di Lucia Annunziata 'Mezz’ora in più' in onda su Raitre "deve essere sospeso con effetto immediato", e in...
Read More
Caso Annunziata, Codacons fa istanza a Cda Rai: ”Mezz’Ora in più’ sia sospeso subito"

Alluvione Emilia Romagna, martedì Mattarella nelle zone colpite

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà martedì prossimo 30 maggio le zone della Emilia-Romagna, colpite dall'alluvione. Nel corso della...
Read More
Alluvione Emilia Romagna, martedì Mattarella nelle zone colpite

Biden critica il trasferimento di armi nucleari russe in Bielorussia

Il presidente americano Joe Biden ha dichiarato di aver avuto una "reazione estremamente negativa" alla notizia del trasferimento di armi...
Read More
Biden critica il trasferimento di armi nucleari russe in Bielorussia

Attacco con droni danneggia edificio amministrativo in Russia a Pskov

Questa mattina, un'esplosione ha danneggiato un edificio amministrativo nel distretto di Nevelsky, nella regione di Pskov, in territorio russo. La...
Read More
Attacco con droni danneggia edificio amministrativo in Russia a Pskov

Caldo estivo in arrivo: temperature in crescita e qualche temporale

Secondo Mattia Gussoni, meteorologo del sito iLMeteo.it, l'Italia ha sperimentato il primo caldo con temperature intorno o leggermente superiori ai...
Read More
Caldo estivo in arrivo: temperature in crescita e qualche temporale

Ucraina chiede 48 caccia F-16 per rovesciare situazione guerra contro Russia

Il governo ucraino ha dichiarato che sono necessari 48 caccia F-16 per poter invertire la situazione nella guerra con la...
Read More
Ucraina chiede 48 caccia F-16 per rovesciare situazione guerra contro Russia

Grave incidente stradale a Castellarano: tre giovani feriti

Questa mattina, intorno alle 5, tre giovani sono rimasti feriti in un incidente lungo la strada provinciale 486, precisamente all'intersezione...
Read More
Grave incidente stradale a Castellarano: tre giovani feriti

Default Usa: rinvio accordo tetto debito USA, critiche FMI e nuove scadenze

La segretaria al Tesoro degli Stati Uniti, Janet Yellen, ha annunciato che la data di un potenziale default, nel caso...
Read More
Default Usa: rinvio accordo tetto debito USA, critiche FMI e nuove scadenze

Emendamento terminologie: governo valuta sostituzione ‘razza’ con ‘nazionalità

Potrebbe essere dato il via libera da parte del governo all'emendamento proposto al decreto Pa e depositato alla Camera, il...
Read More
Emendamento terminologie: governo valuta sostituzione ‘razza’ con ‘nazionalità

Serie A, Sampdoria-Sassuolo 2-2

E' finita in pareggio, 2-2, Sampdoria-Sassuolo, anticipo della 37ma giornata di serie A. A sbloccare il risultato al Marassi è...
Read More
Serie A, Sampdoria-Sassuolo 2-2

Aggressione a Milano: Donna denuncia violenza da agenti di polizia locale

Bruna, una donna transgender di origini brasiliane, ha vinto la sua paura e si è presentata nello studio dell'avvocato Debora...
Read More
Aggressione a Milano: Donna denuncia violenza da agenti di polizia locale

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza