
Oggi CdM, possibile nuova stretta: mascherine, tamponi vaccinati, green pass
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
-
Iranian missiles strike US base in Qatar, explosions in Doha: interceptions in flight VIDEO
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
Mascherina obbligatoria all’aperto in tutta Italia e Fffp nelle situazioni a maggior rischio assembramento – forse persino a bordo di mezzi pubblici – tamponi per i vaccinati tra seconda e terza dose, Green pass con durata più breve. E ancora: possibile estensione dell’obbligo vaccinale a nuove categorie, che andrebbero così ad aggiungersi al personale sanitario, alle forze dell’ordine, ai dipendenti delle scuole e delle università. Complice l’arrivo e la corsa della variante Omicron, “che gli scienziati ci dicono essere molto più contagiosa delle precedenti”, il governo si appresta a varare una nuova stretta. Che verrà decisa oggi 23 dicembre in cabina di regia e poi varata da un Consiglio dei ministri, l’ultimo prima di Natale, pronto a pronunciarsi su più dossier.
Intanto “non è esclusa” la scelta dell’obbligo di tampone per situazioni a rischio, come feste e discoteche. Ma in ballo potrebbero esserci anche le partite di calcio, con l’esito di un tampone negativo per i tifosi che vanno a seguire la squadra del cuore allo stadio. D’altronde ai tedeschi è andata anche peggio: dal 28 dicembre tornano le partite a porte chiuse.
Alcuni mesi dopo la seconda dose, ha ricordato Draghi, la protezione del vaccino comincia a calare “più rapidamente di quanto si pensasse e per certi tipi di vaccini anche più rapidamente” e serve una barriera ulteriore per il periodo di intermezzo fino alla terza dose: “In quel periodo è utile fare il tampone per aumentare la protezione dal virus”.
Questa ragione muove anche l’ipotesi, ormai quasi una certezza, che la durata del Super green pass tra la seconda e la terza dose verrà ridotta: potrebbe scendere a 4 mesi, secondo fonti di governo. Mentre non ci sarà nessuna sorpresa sul calendario delle vacanze scolastiche: non verrà allungato, il 10 gennaio tutti sui banchi. Sarà avviato uno screening nelle scuole, ma il ritorno alla didattica a distanza per ora sembra scongiurato. “Faremo di tutto perché questa esperienza non si ripeta”, dice il premier assicurando di essere consapevole della sofferenza che le restrizioni hanno provocato nei giovani e nei bambini.
Una riflessione, nella cabina di regia in programma oggi, verrà fatta anche sulla tipologia di tamponi da fare, mentre si profila già all’orizzonte un possibile braccio di ferro sulla gratuità dei test per scovare il Covid, con la Lega pronta a chiedere tamponi a costo zero se verrà introdotto l’obbligo, anche per i vaccinati, come passepartout per poter accedere a grandi eventi o situazioni considerate più a rischio.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
World23 ore ago
Ricercato per omicidio in Tagikistan, faceva il badante in Italia: arrestato a Bolzano
-
Flash18 ore ago
Bomba d’acqua a Bacoli e allagamenti a Napoli: violenti temporali sulla Campania
-
International-News17 ore ago
Trump against BRICS: ‘Additional 10% tariffs on those who support anti-American policies’
-
International-News18 ore ago
Suicide of Roman Starovoit, former Russian Transport Minister dismissed by Putin