Connect with us

Published

on

La Città metropolitana di Milano già pronta a ricevere i fondi previsti dal Pnrr anche grazie a Gruppo Cap: il 14 dicembre l’ente locale che sovrintende i Comuni della Città Metropolitana e il gestore pubblico dei servizi di acquedotto, fognatura e depurazione del territorio, hanno sottoscritto un accordo finalizzato a presentare entro il 6 marzo 2022 un piano mirato di interventi sul territorio per dare attuazione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).

Sono oltre 200 gli interventi già definiti, per un totale di oltre 81 milioni di euro – si legge in una nota congiunta – progetti nell’ambito dell’invarianza idraulica, che hanno l’obiettivo di mitigare l’impatto del cambiamento climatico e i rischi di dissesto idrogeologico nel territorio dell’area metropolitana. Non solo. A questi si aggiunge infatti il programma di riassetto e la messa in sicurezza del fiume Seveso, per un valore di oltre 150 milioni di euro.

“Con questo accordo – sottolinea Michela Palestra, vicesindaca della Città metropolitana di Milano – la Città metropolitana dimostra di essere pronta alla sfida che l’attuazione dei piani previsti nel Pnrr ci pone davanti. Si tratta di primi interventi di importante rilievo, con ricadute sulla lotta al dissesto idrogeologico e per la tutela dell’ambiente e del territorio”.

“All’indomani dell’approvazione del decreto che dà la facoltà agli enti del territorio di selezionare i progetti che saranno finanziati dal Pnrr, noi siamo già pronti – commenta Alessandro Russo, presidente e amministratore delegato di Gruppo Cap – La profonda conoscenza delle problematiche del territorio lombardo, tra i più urbanizzati in Italia, e la stretta collaborazione con Città Metropolitana e le amministrazioni locali, che hanno già approvato i progetti di invarianza idraulica e il piano di riassetto del fiume Seveso, ci ha permesso di agire subito. L’occasione che ci viene data è unica: possiamo davvero cambiare la situazione dando vita a uno sviluppo del territorio più sostenibile e inclusivo”.

L’accordo di cooperazione pubblica tra la Città metropolitana di Milano e Gruppo Cap è stato sancito a 15 giorni di distanza dall’approvazione da parte del ministero dell’Interno del Decreto n.152, che definisce i criteri di attuazione nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, secondo il quale le Città Metropolitane hanno il compito di individuare gli interventi finanziabili per investimenti del valore non inferiore a 50 milioni di euro in progetti relativi a Piani Urbani Integrati. Il tutto tramite accordi con le realtà del territorio, che diventeranno soggetti di attuazione incaricati di eseguire i lavori che verranno selezionati dal ministero entro il 5 aprile 2022.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Rates unchanged, Trump attacks Powell: ‘A stupid person at the Fed’


The Federal Reserve leaves rates unchanged between 4.25% and 4.50%. The US president calls him ‘always late’ and accuses him...
Read More
Rates unchanged, Trump attacks Powell: ‘A stupid person at the Fed’

Infanticidi Traversetolo: Chiara Petrolini resta ai domiciliari con braccialetto elettronico


Il Tribunale della Libertà respinge la richiesta di custodia cautelare in carcere. La giovane è accusata dell’omicidio dei suoi due...
Read More
Infanticidi Traversetolo: Chiara Petrolini resta ai domiciliari con braccialetto elettronico

At the Pentagon, General Kurilla calls the shots: pushing for action against Iran


The CENTCOM chief granted unusual authority by Defense Secretary Hegseth. Second aircraft carrier deployed to the Gulf Nicknamed “the Gorilla”...
Read More
At the Pentagon, General Kurilla calls the shots: pushing for action against Iran

Villa Pamphili, l’americano accusato dell’omicidio usava un alias italiano


Francis Kaufmann, 46 anni, è il vero nome dell'uomo inizialmente noto come Rexal Ford. Usata anche una falsa identità italiana...
Read More
Villa Pamphili, l’americano accusato dell’omicidio usava un alias italiano

Riccardo Bossi condannato per maltrattamenti alla madre: un anno e 4 mesi


Il figlio del fondatore della Lega riconosciuto colpevole per fatti risalenti al 2016. Il legale annuncia il ricorso in appello...
Read More
Riccardo Bossi condannato per maltrattamenti alla madre: un anno e 4 mesi

Trump avverte l’Iran: “Resa incondizionata o saranno guai”


Il presidente degli Stati Uniti rilancia la linea dura contro Teheran nel conflitto con Israele: "Non hanno più difese, troppo...
Read More
Trump avverte l’Iran: “Resa incondizionata o saranno guai”

Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO


Il leader supremo rompe il silenzio da un bunker a Teheran. Nel mirino le minacce di Trump: “Sappiamo dov’è, per...
Read More
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO

Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO


The supreme leader breaks his silence from a bunker in Tehran. Trump's threats are in his sights: ‘We know where...
Read More
Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO

Di Tendenza/Trending