Connect with us

Published

on

Luci, ghirlande e alberi addobbati hanno invaso già da qualche giorno non solo le strade e i negozi, che notoriamente si preparano in anticipo al Natale, ma anche le case degli italiani; i più tradizionalisti invece attendono l’8 dicembre per ricreare in salotto l’atmosfera natalizia. Tuttavia, questo clima festoso ha un impatto sull’ambiente in termini di emissioni di CO2 che non deve essere dimenticato. A ricordarlo è Selectra (selectra.net), il servizio gratuito che confronta le offerte di luce, gas e internet, che ha realizzato un’analisi sui costi ambientali che possono avere le abitudini natalizie degli italiani.

Selectra ha infatti considerato che in media ogni famiglia italiana, nel periodo che va dall’8 dicembre al 6 gennaio (29 giorni), per le feste utilizza almeno una catena di 300 luci Led per illuminare l’albero e un tubo Led per decorare esternamente i balconi o le finestre. A queste possono aggiungersi: lampade che proiettano luci e fiocchi di neve sul soffitto o sulle pareti esterne degli appartamenti; statuette luminose di una renna o di Babbo Natale che, sempre più diffuse, sono illuminate da tubi led effetto neon o da fili di luci microled e vengono posizionate non solo nel soggiorno ma anche nel giardino o sul balcone; ulteriori fili di luci Led per l’allestimento del presepe.

Ricreare la magia delle feste nelle case porta l’Italia a consumare quotidianamente 1.603 MWh (stimando un’accensione di 6 ore al giorno), ovvero 46.479 MWh per tutto il periodo delle festività che abbraccia anche Capodanno e che si conclude con l’Epifania. Questo significa, calcola Selectra, che in atmosfera vengono emesse ogni giorno 651 tonnellate di CO2 equivalenti, quindi 18.870 tonnellate di CO2 eq per l’intero periodo di accensione. Si tratta delle stesse tonnellate di CO2 emesse da 315 automobili in un anno.

Per compensare l’emissione totale di CO2 emessa per via dell’accensione delle luci di Natale in Italia servirebbe piantare, sottolinea Selectra, 944 alberi. Ricreare l’atmosfera natalizia in casa è ancora più bello se fatto nel rispetto dell’ambiente.

Addobbare l’albero e decorare casa: 6 pratici consigli

1. Fare un check delle luci. Nello scatolone delle decorazioni natalizie potrebbero esserci ancora fili di luci a incandescenza. La prima cosa da fare è dunque sostituirle con quelle a Led che consentono un risparmio energetico dell’80%.

2. Non esagerare con le luci natalizie. Adottando piccoli accorgimenti nell’arredamento, ad esempio utilizzando in modo strategico gli specchi o le superfici riflettenti, si può intensificare l’effetto delle luci colorate senza doverne metterne in numero eccessivo.

3. Utilizzare la domotica. Per temporizzare l’accensione e lo spegnimento delle luci di Natale, per evitare ad esempio che rimangano attive quando non si è in casa o di notte, un’idea potrebbe essere quella di collegare le luci dell’albero ad una smart plug per gestirle da remoto o con un timer.

4. Limitare le ore di accensione. Secondo i calcoli di Selectra, basterebbe che tutte le famiglie italiane tenessero accese le luci decorative un’ora in meno al giorno per ridurre l’impatto ambientale di 109 tonnellate di CO2 ogni giorno.

5. Scegliere un’offerta verde. Se si deve attivare una nuova offerta per la propria fornitura di energia elettrica sul Mercato Libero, meglio valutarne una che assicura energia proveniente da fonti rinnovabili.

6. Smaltire correttamente le luci che non funzionano. E se le luci smettono di funzionare? Questi prodotti, alimentati da corrente elettrica o da batterie, diventano Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) e devono essere smaltiti correttamente nelle isole ecologiche, nei centri di raccolta comunali o presso i negozi che vendono articoli elettrici ed elettronici .

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza


Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza

Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto


Colpi d’arma da fuoco in via Miano, la vittima è Umberto Russo già noto alle forze dell’ordine Sparatoria Capodimonte Napoli...
Read More
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto

Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi


Vittoria in due set ma clima ostile per l’azzurro, al centro delle polemiche per un commento infelice Atp Pechino Musetti...
Read More
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo


A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne


Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle


Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos


Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino


Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Di Tendenza/Trending