Variante sudafricana denominata Omicron, Oms: “Rischio reinfezione”

La variante sudafricana del covid, battezzata Omicron dall’Oms, è una ‘variante di preoccupazione’: “Ha un ampio numero di mutazioni, alcune delle quali preoccupanti. Gli elementi preliminari suggeriscono un aumentato rischio di reinfezione con questa variante in confronto ad altre varianti di preoccupazione”, spiega l’Organizzazione Mondiale della Sanità in relazione alla variante B.1.1.529.
Perché ribattezzzata Omicron
L’Oms ha designato la nuova variante di Sars-CoV-2 rilevata in Sudafrica, B.1.1.529, come una variante di preoccupazione (Voc). E l’ha battezzata Omicron. E’ quanto comunica l’agenzia Onu per la salute al termine della riunione del panel di esperti che ha esaminato i dati disponibili sul mutante.
“Sulla base delle prove presentate indicative di un cambiamento negativo nell’epidemiologia di Covid-19”, il gruppo tecnico dell’Organizzazione mondiale della sanità sull’evoluzione del virus, Tag-Ve, ha “consigliato all’Oms che questa variante dovrebbe essere designata come Voc” e l’Oms ha seguito l’indicazione, scegliendo la lettera dell’alfabeto greco che la identificherà da ora in poi.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
News23 ore agoIncidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva
-
Flash23 ore agoParroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari
-
News10 ore agoTragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
-
News10 ore agoEmendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti


