Connect with us

Published

on

Terza dose di vaccino anti-Covid per tutti i ‘fragili’ e per gli over 60 dopo almeno 6 mesi da completamento primo ciclo. Mentre sono ancora 8,4 milioni gli italiani gli italiani over 12 che non hanno ricevuto alcuna dose, è stata emanata dal ministero della Salute la nuova circolare che, alla luce delle ultime deliberazioni di Ema, allarga la platea delle persone che possono ricevere il richiamo. Tuttavia, secondo il direttore della Prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza, “per ora non si pensa a un richiamo universale su tutta la popolazione”. Resta intanto stabile a 0.83 l’indice Rt, mentre l’incidenza è in calo a 34 casi settimanali per centomila abitanti contro i 37 per centomila di sette giorni fa. E la Sicilia torna in zona bianca da oggi.

CIRCOLARE MINISTERO DELLA SALUTE

Il ministero della Salute allarga la platea della popolazione che può ricevere la terza dose del vaccino contro il Covid. “Alla luce delle ultime deliberazioni di EMA via libera alla terza dose (booster) di vaccino per i fragili di ogni età e per tutti gli over 60 sempre dopo almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario di vaccinazione”, si legge in un comunicato del ministero della Salute che dà notizia della circolare emanata ieri sera.

INCIDENZA IN CALO, RT STABILE

“È in diminuzione l’incidenza settimanale a livello nazionale: 34 per 100 mila abitanti (1-7 settembre) contro 37 per 100mila abitanti (24-30 settembre), dati ministero della Salute. L’incidenza si trova al di sotto della soglia settimanale di 50 casi ogni 100mila abitanti che può consentire il controllo della trasmissione basato sul contenimento ovvero sull’identificazione dei casi e sul tracciamento dei loro contatti”, sottolinea l’Iss nella sintesi.

“Nel periodo 15 – 28 settembre, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,83 (range 0,81 – 0,86), al di sotto della soglia epidemica e stabile rispetto alla settimana precedente. Stabile rimane anche l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero (Rt 0,80 al 28 settembre contro Rt 0,80 al 21 settembre)”, spiega il report.

REZZA: TERZA DOSE NON PER TUTTI

“Non si pensa per il momento a un richiamo generalizzato, universale, da effettuare su tutta la popolazione, anche perché molti giovani sono stati vaccinati pochissimo tempo fa e non ne hanno sicuramente bisogno”. Lo ha annunciato il direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza. Quanto al fatto che l’Ema si sia detta favorevole alla terza dose per tutta la popolazione over 18, Rezza ha precisato come “favorevole” voglia dire “che c’è la possibilità di vaccinare con un booster di richiamo”.

TRE MILIONI DI OVER 50 NON SONO VACCINATI

Quasi 3 milioni di over 50 in Italia non hanno ricevuto nemmeno la prima dose del vaccino contro il coronavirus. Nel dettaglio, sono 2.987.859 gli over 50 che non si sono ancora sottoposti alla prima dose di vaccino anti-covid, secondo il report settimanale diffuso dalla struttura commissariale all’emergenza coronavirus, guidata dal generale Francesco Paolo Figliuolo.

La fascia più scoperta è quella tra i 50 e i 59 anni, In particolare non hanno ancora iniziato il ciclo vaccinale 229.844 over 80. Tra i 70 e i 70 anni, i non vaccinati sono quasi mezzo milione: 483.149 persone. Il numero sale a 839.670 nella fascia 60-69 anni e alla cifra di 1.435.196 nella fascia 50-59.

Sono invece 1.408.268 (30,43%) i ragazzi tra i 12 e i 19 anni che non si sono ancora sottoposti alla prima dose di vaccino anti-covid, secondo il report settimanale. Mentre risultano immunizzati 2.873.666 giovani, pari al 62,10% di tutta la popolazione nella stessa fascia di età.

SICILIA TORNA ZONA BIANCA, FIRMATA ORDINANZA

La Sicilia torna zona bianca, abbandonando limiti e misure più restrittive della zona gialla. L’annuncio del passaggio in area bianca è arrivato dal ministro della Salute, Roberto Speranza. “Ho appena firmato l’ordinanza che riporta la Sicilia in area bianca” ha comunicato via social il ministro della Salute, invitando tutti a “continuare su questa strada”. L’ordinanza entrerà in vigore da oggi. “Dopo le scelte sulle capienze continua il percorso di graduali riaperture. Tutto ciò è possibile grazie ai vaccini e ai comportamenti corretti delle persone. Dobbiamo continuare su questa strada” ha sottolineato il ministro della Salute.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa


Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale


Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale

La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015


 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015

Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità


Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità

Di Tendenza/Trending