da inizio 2021 ai primi di ottobre 113 eventi estremi
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Mentre il maltempo sferza Sicilia e Calabria, Legambiente ricorda che in Italia sono ormai sempre più frequenti fenomeni meteorologici estremi: dall’inizio del 2021 ai primi di ottobre nella Penisola si sono registrati 113 eventi estremi, tra allagamenti dovuti a piogge intense, trombe d’aria, esondazioni fluviali e siccità che hanno provocato danni in 99 Comuni. Tra questi, da segnalare, 5 esondazioni fluviali e 60 casi di allagamenti. Sono i dati raccolti e aggiornati dall’Osservatorio nazionale Città e Clima di Legambiente.
LE ULTIME NOTIZIE
-
Sport16 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano16 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News15 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News5 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections