Connect with us

Published

on


Gli effetti del cambiamento climatico si fanno sentire in Italia e nel mondo. “Sono già molto chiari” dice Mario Draghi in un videomessaggio al Forum delle Maggiori Economie sull’Energia e il Clima (MEF), promosso dal Presidente Usa, Joe Biden. L’invito del premier è a fare di più. “Dobbiamo basarci sull’accordo raggiunto nella riunione del G20 sul clima a Napoli, che sottolinea l’importanza di meccanismi di monitoraggio credibili. Questo è solo uno dei passi da compiere nei prossimi mesi e anni. Presidente Biden, non vedo l’ora di continuare a lavorare con tutti voi per un futuro più sostenibile ed equo”. 

“Con l’accordo di Parigi ci siamo impegnati a contenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi rispetto ai livelli preindustriali. La maggior parte dei nostri Paesi ha rinnovato questo impegno nelle recenti riunioni del G20. Tuttavia, dobbiamo essere onesti nei confronti di noi stessi e dei nostri cittadini: stiamo venendo meno a questa promessa”.
 

“Negli ultimi 50 anni, il numero di disastri legati ad eventi meteorologici si è quintuplicato” denuncia il premier. “Gli incendi stanno divorando le foreste, dalla California all’Australia. E dalla Germania alla Cina, stiamo assistendo a inondazioni sempre più devastanti. L’Italia – ha sottolineato – sta fronteggiando l’innalzamento del livello del mare a Venezia e lo scioglimento dei ghiacciai sulle Alpi. Gravi carenze idriche e siccità sono fenomeni sempre più frequenti e colpiscono in maniera sproporzionata alcuni paesi tra i più poveri del mondo, ad esempio in Africa”. 

“Voglio esprimere solidarietà al premier per i terribili incendi di questa estate” ha detto poi in serata nelle dichiarazioni congiunte da EuMed9, ad Atene. “Le esperienza che abbiamo vissuto, con incendi dalla Turchia al Portogallo, è forse la lezione migliore per procedere con rapidità e determinazione nella lotta ai cambiamenti climatici. Questa esperienza ci dice che non c’è tempo, non c’è possibilità di dilazionare o ritardare, perché i costi che i nostri paesi e i nostri cittadini sarebbero immensi”. 

Nel processo di transizione ecologica bisogna anche “chiedersi se il debito che accumuleremo sarà sostenibile: è chiaro che in tutto questo un ruolo chiave e fondamentale sarà dell’Unione europea e della Commissione europea”. “I nostri paesi all’interno dell’Europa sono in una situazione di partenza, in questo viaggio nella lotta al cambiamento climatico, in una posizione diversa: quelli del Nord dipendono meno da certi idrocarburi. E poi ci sono altre ragioni, come quella che vede l’Europa come attore centrale, ed è il suo potere di acquisto”, vedi l’esempio dei vaccini, che Draghi propone di estendere ad altre esperienze. 

“Dobbiamo chiederci se il debito” accumulato dai paesi per incentivare la transizione ecologica e mitigarne i costi “è sostenibile” e in questo “c’è un ruolo fondamentale dell’Europa”.
 

“Gli eventi di questi ultimi mesi stanno portando a un profondo riesame delle nostre relazioni internazionali”, aggiunge poi il premier Draghi, e ciò che ne consegue “non può che essere il rafforzamento della sovranità europea e uno degli aspetti è il rafforzamento della difesa europea. E’ iniziata una riflessione sugli aspetti organizzativi e sono certo che continuerà. Non c’è molto tempo da aspettare anche su questo fronte”. “Volevo dare il benvenuto ai due nuovi ingressi, Croazia e Slovenia: da oggi questo gruppo non è più EuMed 7 ma EuMed 9 e anzi l’Italia è favorevole a un ulteriore allargamento a tutti i paesi del Mediterraneo”.  

“Il ruolo della Commissione Ue è centrale, anche sul versante del potere di acquisto: la lezione dei vaccini è stata appresa, e devo dire che la Commissione nella seconda fase della campagna di acquisto dei vaccini è stata straordinaria. Una delle cose di cui si è parlato e vedere se questo ruolo di acquirente collettivo può essere esteso ad altre esperienze. Abbiamo poi discusso dell’aumento dei prezzi del gas naturale e della esperienze che altri paesi hanno con questo tema e di come fare per proteggere i più deboli”.
 

“Dobbiamo considerare che una transizione così grande e rapida comporta costi sociali ed economici immensi, e qui abbiamo una scelta, un programma che non è facile da conciliare. Da un lato siamo determinati a percorrere” l’obiettivo della transizione ecologica “con il massimo impegno, la massima determinazione; dall’altro siamo determinati a proteggere soprattutto i più deboli dai costi sociali che potrebbero essere -come stiamo vedendo ora dalle bollette- davvero significativi”. 

 

 

LE ULTIME NOTIZIE

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo


A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne


Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle


Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos


Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino


Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1


Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia


Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections


US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Di Tendenza/Trending