Connect with us

Published

on

Per gli italiani ci sono molti modi per poter essere più sostenibili sia nella vita che nel lavoro e hanno diverse opinioni su come le proprie aziende potrebbero migliorarsi. Il 66% degli intervistati pensa che la propria azienda dovrebbe puntare di più sul benessere dell’individuo con una maggior attenzione all’equilibrio vita-lavoro, al secondo posto c’è la sostenibilità ambientale con il tema degli investimenti in energie rinnovabili (64% del campione) e la riduzione dell’uso della plastica (43%), mentre l’attenzione al Gender Pay Gap, si posiziona al quinto posto (38%) dividendo però le scelte delle donne (52%), da quelle degli uomini (30%).

E’ quanto emerge dalla ricerca promossa da illimity attraverso la community della Banca “Vai oltre la forma” e i canali social, con l’obiettivo di indagare l’evoluzione dei cambiamenti delle nostre abitudini lavorative, finanziarie e di vita in seguito alla pandemia da Covid-19. Secondo la ricerca, che ha coinvolto un campione di 633 persone rappresentativo della popolazione italiana internet user di 18-65 anni, un italiano su tre non conosce le misure adottate dall’azienda in cui lavora sul fronte della sostenibilità.

Il resto del campione, segnala che al tema del Gender Pay Gap viene ancora dedicata poca attenzione: solo il 16% lo indica come ambito in cui l’azienda ha adottato iniziative specifiche, dato in contrasto rispetto a quello che gli italiani, e le donne in particolare, desidererebbero (52%). Tra le altre iniziative troviamo sul podio, ancora una volta, l’equilibrio vita privata-lavorativa (32% vs 66% delle misure desiderate), seguito dalla riduzione della plastica (30% vs 43%) e dall’attenzione alle energie rinnovabili (22% vs 64%).

Spostando il focus dal comportamento dell’azienda a quello del singolo individuo è stato chiesto agli intervistati quali siano i comportamenti più rilevanti per essere un “consumatore sostenibile” e quanto, personalmente, li mettano in atto nella vita di tutti i giorni. Tra le azioni riconosciute come più sostenibili troviamo, ai primi posti, quelle legate all’economia circolare e al riciclo: evitare gli sprechi (68%), fare la raccolta differenziata (65%), non acquistare prodotti usa e getta (47%) e consumare prodotti a km 0 (45%).

Seguono, poi, le scelte legate ai mezzi di trasporto e, proprio in questa categoria, si riscontra il maggior scostamento con la realtà. Se, infatti, per il 43% degli intervistati essere sostenibili significa utilizzare mezzi di trasporto a minor inquinamento, solo il 27% dichiara di adottare questo comportamento. Allo stesso modo il maggior utilizzo di mezzi pubblici o servizi in condivisione è ritenuto importante dal 42% del campione, ma messo in atto solo dal 21%.

“Raggiungere gli obiettivi di sostenibilità è una sfida che riguarda tutti noi, sia come individui che come società, e le aziende possono svolgere un ruolo fondamentale in tal senso, ponendosi come modelli virtuosi – dice Isabella Falautano, direttrice Comunicazione e Sostenibilità di illimity – Ecco perché in illimity abbiamo integrato, in modo nativo, le tematiche di sostenibilità nelle nostre strategie raggiungendo già importanti traguardi. Abbiamo infatti intrapreso una serie di azioni concrete per ridurre il consumo di energia, acqua e carta e compensato l’impronta emissiva di tutto il Gruppo scegliendo di essere Carbon Neutral”.

“Per il settore finanziario – continua – resta ora da affrontare la sfida legata alla riduzione delle emissioni finanziate, che consentirebbe di creare effetti di spillover con ricadute positive non solo sull’ambiente ma anche sullo stesso sistema produttivo. Sempre con l’intento di svolgere una funzione di utilità sociale per la collettività, abbiamo lanciato diverse iniziative, tra cui illimitHER, volta a promuovere le tematiche di Diversity & Inclusion, e fondazione illimity, istituita con l’obiettivo di creare nuovi spazi di inclusione e benessere anche attraverso la rigenerazione di asset immobiliari”.

LE ULTIME NOTIZIE

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo


A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne


Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle


Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos


Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino


Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1


Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia


Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections


US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Di Tendenza/Trending