Connect with us

Ambiente

Stop a sussidi ambientalmente dannosi per creare 39 mln di posti di lavoro

Dedicando ad azioni positive per la natura (come la rinaturalizzazione) una sola annualità dei sussidi ambientalmente dannosi, i governi potrebbero creare ben 39 milioni di posti di lavoro. E’ quanto emerge dal rapporto “Halve Humanity’s Footprint on Nature to Safeguard our Future” (Dimezzare l’impronta ecologica dell’umanità sulla natura per salvaguardare il nostro futuro) commissionato dal Wwf in vista dei negoziati delle Nazioni Unite sulla Biodiversità che inizieranno la prossima settimana. Il rapporto include un modello con il quale si dimostra come 39 milioni di posti di lavoro potrebbero essere creati se i 500 miliardi di dollari, che i governi spendono ogni anno in sussidi dannosi, venissero dirottati verso un impiego positivo per la natura, che migliori le condizioni in cui sono i sistemi naturali.

“Agire per evitare il collasso degli ecosistemi e l’aggravarsi della crisi climatica è l’imperativo dei nostri tempi, ma i governi spendono almeno 500 miliardi di dollari l’anno in sussidi per attività come l’agricoltura insostenibile o la pesca eccessiva che danneggiano la natura, con conseguenze disastrose per la società, l’economia e il nostro stesso benessere – afferma Marco Lambertini, direttore generale del Wwf International – Non solo riorientare questa spesa verso pratiche sostenibili aiuterebbe a ridurre l’impatto sulla biodiversità ma ci aiuterebbe anche a passare a un’economia nature-positive, positiva per la natura, e a cambiare i nostri attuali modelli di produzione e consumo assolutamente insostenibili. Reindirizzando queste risorse e il mondo con la sua risposta alla crisi da Covid-19 ha mostrato che sono possibili significativi cambiamenti finanziari, potremmo innescare, inoltre, un circolo virtuoso in grado di produrre 10.000 miliardi di dollari di valore annuale e 400 milioni di posti di lavoro dedicati a una nuova economia nature positive”.

Nel 2020, il Future of Nature and Business Report del World Economic Forum ha previsto che le soluzioni “nature-positive” potrebbero creare 395 milioni di posti di lavoro entro il 2030 e 10.100 miliardi di dollari in opportunità commerciali. Diversi Paesi hanno già intrapreso giuste transizioni verso un’economia positiva per la natura che offrono preziose lezioni e sono di ispirazione.

Il nuovo rapporto del Wwf, prodotto da Dalberg Advisors, prevede che distribuire questo stimolo tra i Paesi in modo equo, cioè in base alla popolazione e non alla forza economica, creerebbe quasi il doppio dei posti di lavoro se invece si agisse altrimenti (39 milioni contro 20 milioni). Uno stimolo equo contribuirebbe a proteggere maggiormente la biodiversità e aiuterebbe a creare percorsi di crescita verde per i Paesi meno sviluppati.

LE ULTIME NOTIZIE

Israele, estrema destra dice sì a stop riforma giustizia fino a maggio


Sembra sbloccarsi lo stallo politico in Israele intorno alla contestatissima riforma della giustizia promossa dal premier Benjamin Netanyahu. Secondo quanto...
Read More
Israele, estrema destra dice sì a stop riforma giustizia fino a maggio

Monza: marocchino interrompe la messa gridando in arabo, denunciato


Un uomo marocchino di 55 anni è stato denunciato ieri a Monza per interruzione di funzione religiosa e sanzionato per...
Read More
Monza: marocchino interrompe la messa gridando in arabo, denunciato

Media ucraini pubblicano audio che rivela commenti al vetriolo su Putin


Recentemente, i media ucraini hanno pubblicato un presunto audio che avrebbe registrato una conversazione tra il produttore musicale russo Iosif...
Read More
Media ucraini pubblicano audio che rivela commenti al vetriolo su Putin

I berlinesi bocciano il referendum sul clima


Domenica i cittadini di Berlino hanno bocciato un referendum che avrebbe vincolato la città a sforzarsi di essere neutrale dal...
Read More

Cospito, rigettata richiesta domiciliari: resta al 41 bis


Il Tribunale della Sorveglianza di Milano ha respinto la richiesta di differimento della pena per motivi di salute di Alfredo...
Read More
Cospito, rigettata richiesta domiciliari: resta al 41 bis

Alitalia, Ue: “Prestito da 400 mln del 2019 illegale, va restituito”


La Commissione Europea ha stabilito che il prestito di 400 milioni di euro concesso dallo Stato italiano nel 2019 ad...
Read More
Alitalia, Ue: “Prestito da 400 mln del 2019 illegale, va restituito”

Rinviata l’udienza di Alessia Pifferi, accusata di omicidio della figlia di 18 mesi


L'udienza di Alessia Pifferi, detenuta con l'accusa di omicidio volontario pluriaggravato per aver lasciato morire di stenti la figlia di...
Read More
Rinviata l’udienza di Alessia Pifferi, accusata di omicidio della figlia di 18 mesi

Cambio ai vertici della Saudi National Bank, istituto che ha affossato Credit Suisse


La Saudi National Bank, principale azionista di Credit Suisse con una quota vicina al 10%, ha annunciato un cambiamento ai...
Read More
Cambio ai vertici della Saudi National Bank, istituto che ha affossato Credit Suisse

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza