Connect with us

Published

on

Più fiducia nelle capacità dell’uomo e nella tecnologia che l’uomo sa mettere in campo nei momenti anche difficili, no al catastrofismo pessimista che impedisce di prendere decisioni in modo razionale”. Questo l’approccio che si dovrebbe avere rispetto alle tematiche ambientali secondo Elisabetta Perrotta, direttore Fise Assoambiente (Associazione delle imprese di igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica), che all’Adnkronos ricorda come “i temi ambientali sono spesso affrontati con ricette semplicistiche che hanno basi ideologiche e che toccano soprattutto l’emotività delle persone”.


“Il problema è che questo tipo di approcci sui temi ambientali non porta ai risultati che tutti invece auspichiamo di poter avere per il bene del nostro Pianeta visto che domani ricordiamo la Giornata mondiale dell’Ambiente – continua – Le soluzioni prospettate da questo tipo di approccio ambientale portano, poi, ad una ipotetica inversione di marcia rispetto allo sviluppo tecnologico. E soprattutto in questi ultimi due anni che abbiamo vissuto con il Covid abbiamo visto che la recessione porta con sé anche effetti molto drammatici sul tessuto sociale: disoccupazione, aumento della povertà, riduzione della coesione sociale”.

“Quello che serve, più che partire con ricette semplicistiche e ideologiche, è avere più fiducia nel futuro e nelle capacità che hanno gli uomini di superare anche le fasi difficili: quindi più fiducia nelle capacità dell’uomo e nella tecnologia che l’uomo sa mettere in campo nei momenti anche difficili, no al catastrofismo pessimista che impedisce di prendere decisioni in modo razionale”, spiega Perrotta. Perché “la politica ambientale dovrebbe essere misurata non tanto sulle buone intenzioni ma sui risultati che le azioni intraprese riescono ad ottenere”.

Da parte sua “Assoambiente è impegnata da anni su informazione e far cultura sulla gestione dei rifiuti e il 5 giugno si terrà la terza edizione, la seconda in virtuale, di ‘impianti aperti’: nella Giornata dell’Ambiente apriamo virtualmente, ancora quest’anno, gli impianti di gestione rifiuti per portare cittadini e istituzioni ad avvicinarsi a questo settore spesso oggetto di preconcetto, di ideologie sbagliate e di rifiuto da parte dei territori. Sono 22 gli impianti che hanno accettato di aprire, da nord a sud, molto diversi tra loro, dal riciclo al recupero energetico, per farsi conoscere”.

Il pay-off di questa edizione è, infatti, ‘Conoscere per costruire il futuro’, perché è “questo l’obiettivo che ci diamo: non avere paura della tecnologia ma conoscerla, perché solo la conoscenza può combattere la paura e la diffidenza verso il futuro e verso queste tecnologie”.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending