Connect with us

Published

on

Più fiducia nelle capacità dell’uomo e nella tecnologia che l’uomo sa mettere in campo nei momenti anche difficili, no al catastrofismo pessimista che impedisce di prendere decisioni in modo razionale”. Questo l’approccio che si dovrebbe avere rispetto alle tematiche ambientali secondo Elisabetta Perrotta, direttore Fise Assoambiente (Associazione delle imprese di igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica), che all’Adnkronos ricorda come “i temi ambientali sono spesso affrontati con ricette semplicistiche che hanno basi ideologiche e che toccano soprattutto l’emotività delle persone”.


“Il problema è che questo tipo di approcci sui temi ambientali non porta ai risultati che tutti invece auspichiamo di poter avere per il bene del nostro Pianeta visto che domani ricordiamo la Giornata mondiale dell’Ambiente – continua – Le soluzioni prospettate da questo tipo di approccio ambientale portano, poi, ad una ipotetica inversione di marcia rispetto allo sviluppo tecnologico. E soprattutto in questi ultimi due anni che abbiamo vissuto con il Covid abbiamo visto che la recessione porta con sé anche effetti molto drammatici sul tessuto sociale: disoccupazione, aumento della povertà, riduzione della coesione sociale”.

“Quello che serve, più che partire con ricette semplicistiche e ideologiche, è avere più fiducia nel futuro e nelle capacità che hanno gli uomini di superare anche le fasi difficili: quindi più fiducia nelle capacità dell’uomo e nella tecnologia che l’uomo sa mettere in campo nei momenti anche difficili, no al catastrofismo pessimista che impedisce di prendere decisioni in modo razionale”, spiega Perrotta. Perché “la politica ambientale dovrebbe essere misurata non tanto sulle buone intenzioni ma sui risultati che le azioni intraprese riescono ad ottenere”.

Da parte sua “Assoambiente è impegnata da anni su informazione e far cultura sulla gestione dei rifiuti e il 5 giugno si terrà la terza edizione, la seconda in virtuale, di ‘impianti aperti’: nella Giornata dell’Ambiente apriamo virtualmente, ancora quest’anno, gli impianti di gestione rifiuti per portare cittadini e istituzioni ad avvicinarsi a questo settore spesso oggetto di preconcetto, di ideologie sbagliate e di rifiuto da parte dei territori. Sono 22 gli impianti che hanno accettato di aprire, da nord a sud, molto diversi tra loro, dal riciclo al recupero energetico, per farsi conoscere”.

Il pay-off di questa edizione è, infatti, ‘Conoscere per costruire il futuro’, perché è “questo l’obiettivo che ci diamo: non avere paura della tecnologia ma conoscerla, perché solo la conoscenza può combattere la paura e la diffidenza verso il futuro e verso queste tecnologie”.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle


Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos


Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino


Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1


Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia


Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections


US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente


Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente

North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority


The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority

Di Tendenza/Trending