Connect with us

Published

on

In vista della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Dove annuncia il Dove Forest Restoration Project, progetto di protezione e ripristino ambientale da 8,5 milioni di euro per accelerare la lotta contro il cambiamento climatico. Il progetto è nato per proteggere e ripristinare le foreste, proteggere gli habitat delle specie animali in via di estinzione e migliorare i mezzi di sostentamento di 16.000 persone che vivono in Sumatra Settentrionale, in Indonesia.


In collaborazione con Conservation International, e a sostegno della sua partnership con il ministero dell’Ambiente e delle Foreste (MoEF), Dove si impegna, nell’arco di cinque anni, a proteggere e a ripristinare 20mila ettari di foresta (un’area grande circa due volte la città di Parigi) in Sumatra Settentrionale, in Indonesia, che ospita una delle più ricche biodiversità del mondo.

Si stima che il Dove Forest Restoration Project catturerà oltre 300.000 tonnellate di CO2 dall’aria ed eviterà il rilascio di oltre 200.000 tonnellate di emissioni di CO2 equivalente. Gli impatti del progetto saranno monitorati e valutati in conformità con le politiche indonesiane sul carbonio.

Questa iniziativa si basa anche su alcuni piani in corso che Dove sta velocizzando per raggiungere una catena di approvvigionamento senza deforestazione entro il 2023 e zero emissioni nette dai suoi prodotti entro il 2039.

“Possiamo davvero celebrare la bellezza quando questa compromette il pianeta? La risposta è no. Dobbiamo esigere un’azione e un’attenzione che vadano oltre, sia da noi stessi che dal settore beauty in generale. Il nostro marchio si fonda su questa attenzione, questa cura, quindi riteniamo doveroso usare le nostre piattaforme per guidare il cambiamento e influenzare positivamente il mondo intorno a noi. Il Dove Forest Restoration Project si aggiunge al nostro impegno per la cura del pianeta e dei nostri prodotti: come li produciamo e cosa contengono. Con questa iniziativa a lungo termine, estendiamo questa cura al miglioramento della salute del pianeta, lottando per un modo di essere più sostenibile”, dice Alessandro Manfredi, vicepresidente globale del marchio.

Il Dove Forest Restoration Project è la prima grande iniziativa del fondo da 1 miliardo di euro Unilever Climate&Nature Fund e si allinea con il Decennio delle Nazioni Unite per il Ripristino dell’Ecosistema.

“Il cambiamento climatico è una delle più grandi minacce per il nostro pianeta. Ecco perché per Dove, uno dei più grandi marchi beauty del mondo, è così importante intraprendere un’azione significativa e decisiva. L’anno scorso abbiamo annunciato il fondo Unilever Climate and Nature Fund da 1 miliardo di euro e siamo entusiasti che il Dove Forest Restoration Project sarà la sua prima grande iniziativa. Questo è anche il primo passo dell’impegno Positive Beauty di Unilever per aiutare a proteggere e rigenerare 1,5 milioni di ettari di terra, foreste e oceani entro il 2030: questi equivalgono ad una quantità di terra superiore a quella necessaria per coltivare gli ingredienti rinnovabili presenti nei nostri prodotti di bellezza e cura personale”, afferma Sunny Jain, presidente, Beauty&Personal Care di Unilever.

“Siamo lieti di collaborare con Dove e il governo indonesiano per ripristinare le foreste della regione: si tratta di un’area essenziale per il benessere delle persone e della fauna selvatica di tutto il mondo. Quando un brand come Dove pone il cambiamento climatico e la natura al centro del suo scopo, l’impatto è rivoluzionario. Insieme, Dove, Conservation International e le istituzioni indonesiane continueranno il lavoro che abbiamo iniziato con Unilever per proteggere e ripristinare questa regione, la sua fauna selvatica e sostenere le sue comunità”, dichiara M. Sanjayan, Ceo di Conservation International.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending