Connect with us

Primo Piano

Funivia Mottarone, giornalista muore per malore sul sentiero

Dopo la tragedia della funivia di Mottarone, un giornalista che a piedi si era avventurato sui sentieri che portano sul luogo dove è precipitata la cabina è stato stroncato da malore. Inutile il tentativo di rianimarlo. E’ un uomo sulla cinquantina. Lo si apprende dal 118.

Vanno avanti intanto le indagini sul caso, con il sequestro dei filmati sul posto e la procura di Verbania che parla di “cavo tranciato a terra e il sistema di freni di sicurezza che pacificamente non ha funzionato”. “Il cavo era tranciato a terra e il sistema di freni di sicurezza pacificamente non ha funzionato perché la cabina si sarebbe bloccata. Perché questo si sarebbe verificato è oggetto dell’accertamento che sarà svolto”, ha affermato ieri Olimpia Bossi procuratore capo di Verbania che si occupa della tragedia di domenica sul Mottarone. Si indaga per “omicidio colposo plurimo” per le 14 vittime e “lesioni colpose per il bimbo ferito”, ma il procuratore capo Olimpia Bossi è pronta anche a procedere per “disastro colposo, una fattispecie specifica prevista come attentato colposo alla sicurezza dei trasporti”.

La procura di Verbania pensa di affidarsi al Politecnico di Torino, in particolare ad esperti di impianti a fune, per eseguire gli accertamenti irripetibili che saranno necessari per chiarire le cause della tragedia del Mottarone. Sotto sequestro l’area interessata dalla caduta della cabinovia, il cui recupero, fa notare il procuratore capo, “è un’operazione molto complicata”, dato che la cabina si trova in una zona impervia è lontana da una strada percorribile con mezzi di soccorso. Sarà personalmente il procuratore capo, insieme al sostituto Laura Carrara (di turno domenica), a occuparsi dell’inchiesta – per ora senza indagati – aperta per omicidio plurimo colposo e lesioni colpose.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Da Santander le prime panchine realizzate con carte di credito riciclate


Sono già 130 le panchine donate da Banco Santander ai municipi di Valencia, Malaga e Santander e realizzate con plastica...
Read More

Unità cecene nella regione russa di Belgorod per combattere i “terroristi”


Ramzan Kadyrov, leader della Cecenia, ha proposto l'invio di unità cecene nella regione russa di Belgorod per affrontare i terroristi...
Read More
Unità cecene nella regione russa di Belgorod per combattere i “terroristi”

Tutela ambientale, per 9 bambini su 10 è fondamentale


Il cambiamento climatico e le sue ricadute sono un tema di stringente attualità, che sta particolarmente a cuore alle giovani...
Read More

Maltempo a Roma: allerta per allagamenti e interventi dei vigili del fuoco


Nella giornata odierna, Roma è stata colpita da un forte nubifragio che ha causato allagamenti, soprattutto nel quartiere Infernetto. I...
Read More
Maltempo a Roma: allerta per allagamenti e interventi dei vigili del fuoco

Eventi climatici estremi, +135% nei primi cinque mesi 2023


Trend in crescita in Italia per gli eventi climatici estremi. Solo in Italia dall’inizio 2023 sono aumentati del 135% rispetto...
Read More

Engineering al Seafuture 2023 con le sue soluzioni per l’ambiente subacqueo


Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per imprese e Pa, partecipa alla 8° edizione di Seafuture. La convention di business...
Read More

‘La Transizione Ecologica raccontata da chi la fa’, un libro e un workshop


Come sarà possibile rispettare lo stop alle auto a benzina e diesel dal 2035? E il divieto delle caldaie a...
Read More

Prezzi carburanti in calo, metano ai minimi da ottobre 2021


Gli annunci dell'Arabia Saudita riguardanti un nuovo taglio della produzione di un milione di barili al giorno a luglio hanno...
Read More
Prezzi carburanti in calo, metano ai minimi da ottobre 2021

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza