Connect with us

Published

on

Le foreste custodiscono l’80% della biodiversità terrestre. A ricordarlo è il Pefc Italia, ente promotore della corretta e sostenibile gestione delle foreste, in occasione della Giornata mondiale della Biodiversità che si celebra il 22 maggio, proclamata nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per ricordare e celebrare l’adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica firmata a Nairobi, in Kenya, nel 1992. Un tema, quello del rispetto e della difesa della biodiversità, che dopo più di un anno dall’inizio della pandemia, dovrebbe entrare in modo efficace nell’agenda politica.


“Mai come negli ultimi 12 mesi ci si è resi conto dell’importanza di vivere in un ambiente sano che da una parte ci difenda da virus, cambiamento climatico e inquinamento, dall’altra ci permetta di godere della bellezza della natura”, dichiara Francesco Dellagiacoma, presidente del Pefc Italia all’Adnkronos. “L’Italia è un paese straordinario dal punto di vista naturalistico: grazie alla sua varietà climatica e stazionale, ha una copertura forestale molto diversificata dalle pinete litoranee alle foreste subalpine passando per le fasce intermedie”.

Non sorprende quindi, sottolinea Dellagiacoma, “che le foreste in Italia e in tutta Europa siano dei grandi contenitori di biodiversità e di naturalità terrestre, vegetale, animale e di microrganismi e che costituiscano l’ossatura della rete della biodiversità europea Natura 2000 (di cui coprono 52%) e delle aree protette (75% dei parchi nazionali), rappresentando la casa e il rifugio di moltissime specie, circa l’80% di quelle conosciute”.

“Le nostre foreste sono inoltre un ecosistema che, se gestito in modo corretto e sostenibile, fornisce anche i cosiddetti servizi ecosistemici legati al bosco: produzione di legno e prodotti selvatici, difesa dai rischi naturali, protezione del clima, della biodiversità e del ciclo dell’acqua, ma anche opportunità di ricreazione e incontro. – prosegue Dellagiacoma – È del resto ormai evidente che la gestione forestale sia fondamentale per la conservazione della biodiversità e del paesaggio: ne sono un esempio alcune delle foreste più celebrate d’Italia, come Paneveggio, Fiemme, Latemar, Tarvisio, val Visdende, Salbertrand, Camaldoli, frutto di una sapiente gestione conservativa che dura da secoli e che ha preservato questi patrimoni naturali nelle condizioni con cui li conosciamo oggi”.

In Italia la gestione sostenibile delle foreste e la biodiversità hanno un alleato in più: la certificazione Pefc, che garantisce il rispetto di rigorosi requisiti ambientali ma anche sociali per 900.000 ettari di boschi e foreste, cioè poco più dell’8,2% del nostro patrimonio forestale. Nelle prossime settimane, pubblicheremo un nuovo standard che abbraccerà temi come la biodiversità, l’assorbimento del carbonio e le funzioni turistiche e ricreative e costituirà da una parte una possibilità nuova per i proprietari forestali di certificare i servizi che la foresta, gestita in modo appropriato, offre alla società, dall’altra uno strumento di informazione e comunicazione per tutta la comunità, che consentirà di mettere al centro del dibattito attuale il ruolo e le funzioni che le foreste offrono”.

LE ULTIME NOTIZIE

Iga Swiatek domina Anisimova: è la nuova regina di Wimbledon con un doppio 6-0


Finale storica: la polacca conquista il primo titolo sull’erba londinese senza concedere nemmeno un game. È il suo sesto Slam...
Read More
Iga Swiatek domina Anisimova: è la nuova regina di Wimbledon con un doppio 6-0

Colloqui Israele-Hamas in stallo a Doha, cresce la tensione con l’Iran


Delegazione israeliana inviata senza mandato pieno. Trump valuta nuove pressioni su Teheran dopo l’attacco iraniano a una base Usa in...
Read More
Colloqui Israele-Hamas in stallo a Doha, cresce la tensione con l’Iran

Attacco russo su larga scala in Ucraina: colpite Kiev, Leopoli e Kharkiv


Droni e missili nella notte in diverse città ucraine. Trump: "Le armi a Kiev passeranno attraverso la Nato". Lavrov: "Contatto...
Read More
Attacco russo su larga scala in Ucraina: colpite Kiev, Leopoli e Kharkiv

Garlasco, nuova traccia di Dna sul tampone orale di Chiara Poggi


Non appartiene né ad Alberto Stasi né ad Andrea Sempio: potrebbe essere dell’assistente del medico legale Una nuova traccia di...
Read More
Garlasco, nuova traccia di Dna sul tampone orale di Chiara Poggi

Sinner defeats Djokovic: first Wimbledon final for the Italian


Jannik dominates in three sets (6-3, 6-3, 6-4) and aims for the title against Alcaraz Jannik Sinner reaches his first...
Read More
Sinner defeats Djokovic: first Wimbledon final for the Italian

Sinner travolge Djokovic: prima finale a Wimbledon per l’azzurro


Jannik domina in tre set (6‑3, 6‑3, 6‑4) e punta al titolo contro Alcaraz Jannik Sinner centra la prima finale...
Read More
Sinner travolge Djokovic: prima finale a Wimbledon per l’azzurro

No imminent EU-US agreement on tariffs: European stock markets fall, Milan worst performer


Commission spokesperson: ‘Ready for an agreement, but no contact planned at the moment.’ Markets react negatively Hopes for a quick...
Read More
No imminent EU-US agreement on tariffs: European stock markets fall, Milan worst performer

Alcaraz reaches Wimbledon final: defeats Fritz, now awaits Nole or Sinner


The Spaniard reaches his third consecutive final on the London grass and awaits the winner between Djokovic and Sinner Carlos...
Read More
Alcaraz reaches Wimbledon final: defeats Fritz, now awaits Nole or Sinner

Di Tendenza/Trending