Connect with us

Published

on

Seconda giornata di vaccinazione in Basilicata con Vaxzervia di Astrazeneca per gli anziani senza fragilità, anche senza prenotazione. Le somministrazioni sono centralizzate a Potenza e Matera, per le rispettive province, presso le tensostrutture (tende del Qatar) agli ospedali delle due città. Dopo la ressa di ieri a Potenza, è cambiata la modalità. Ieri potevano presentarsi i cittadini lucani ultrasessantenni (dai 60 ai 79 anni) mentre oggi solo i cittadini di età compresa fra i 75 e i 79 anni e domani, ultimo giorno, coloro con età compresa fra i 74 e i 70 anni. Code si registrano anche oggi a Potenza ma decisamente più gestibili, senza alcuna ressa.

A Matera le somministrazioni sono iniziate alle 8.30, si protrarranno sino alle 18.30, e si stanno svolgendo in modo ordinato, le file scorrono senza problemi di assembramenti. La Asm, azienda sanitaria della provincia di Matera, ha comunicato che la fornitura di vaccini è sufficiente a garantire la copertura giornaliera di quanti si presenteranno al punto vaccinale.

Ieri, nonostante le polemiche per l’organizzazione della vaccinazione a Potenza, il presidente della giunta regionale della Basilicata Vito Bardi si è detto soddisfatto per il picco di somministrazioni in un giorno, circa 3000. In tutto, dall’inizio del piano vaccinale, sono 113.443 le dosi inoculate, di cui 36.755 seconde dosi. Oltre la metà riguarda gli ultraottantenni (58.608).

Ieri a Potenza, soprattutto in mattinata, c’è stata la ressa di centinaia di persone, con relativi problemi di organizzazione, tanto che sono intervenuti pure i carabinieri. Situazione più ordinata a Matera. Dopo i disagi avvenuti a Potenza la decisione di vaccinare tutti senza prenotazione è stata oggetto di contestazione politica da parte del centrosinistra in Regione Basilicata, da parte di vari sindaci che chiedono di utilizzare anche i centri vaccinali nei Comuni e di organizzazioni sindacali. Lamentele, ovviamente, si sono registrate da parte dei cittadini direttamente coinvolti per le lunghe code e i tempi di attesa.

Il presidente Vito Bardi ha così deciso di rimodulare l’organizzazione, restringendo la partecipazione agli ultrasettantenni, ma nel contempo è soddisfatto per l’elevato numero di dosi somministrate. “Un risultato di quasi 3000 vaccinazioni, quasi tutte Astrazeneca – dice il governatore lucano – che ci mette in linea con gli obiettivi e le modalità indicate dal Generale Figliuolo”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari


Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 


Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Di Tendenza/Trending