Connect with us

Published

on

ENGIE, gruppo energetico mondiale impegnato nella transizione verso un’economia carbon neutral, presenta la sua strategia di sviluppo nel settore delle rinnovabili e annuncia il più innovativo progetto agro-fotovoltaico nel Paese. Il progetto prevede la realizzazione di due parchi agro-fotovoltaici in Sicilia che forniranno energia verde ad Amazon.


ENGIE raggiunge in Italia circa 500 MW da energia rinnovabile attraverso importanti investimenti, coerenti con la propria strategia e con l’obiettivo di arrivare, entro il 2025, a 1,2GW di produzione green, contribuendo al Piano Energia e Clima 2030 (Pniec), per la decarbonizzazione del nostro Paese. I due progetti agro-fotovoltaici si aggiungono al portafoglio di impianti di Engie in Italia che conta un totale di 23 parchi di energia rinnovabile in Sicilia, Molise, Umbria, Lombardia, Basilicata, Puglia, Calabria e Campania.

La strategia di ENGIE nelle rinnovabili ha visto una forte accelerazione dal 2020 che ha portato a triplicare la capacità installata grazie a mirate acquisizioni: l’azienda ha aggiunto, ai di impianti in produzione, ulteriori 150 MW di parchi eolici operativi in Italia e 170 MW di progetti eolici e fotovoltaici in costruzione nel 2021/2022, di cui 142 MW in Sicilia (comprendenti i parchi agro-fotovoltaici in collaborazione con Amazon).

Sempre nel 2020, una joint venture con un partner finanziario ha permesso ad ENGIE di creare una piattaforma di investimenti comune, alimentata dai progetti rinnovabili realizzati dall’azienda. Ciò ha rafforzato la sua competitività facendo leva sul proprio know how industriale nello sviluppo, costruzione e gestione di impianti rinnovabili.

ENGIE conferma quindi la sua competenza lungo l’intera catena del valore del green energy, dalla progettazione, finanziamento, costruzione e gestione degli asset di produzione di energia rinnovabile fino alla vendita a clienti finali, per rendere l’intero progetto economicamente sostenibile senza necessità di fondi pubblici.

Oltre ad investire in ambito rinnovabili, a fine 2020 ENGIE ha partecipato allo sviluppo dei servizi innovativi di flessibilità, aggiudicandosi la gara “Fast Reserve” indetta da Terna, quale primo operatore per il centro sud e secondo a livello nazionale in termini di MW. ENGIE realizzerà impianti di stoccaggio composti da batterie ad alto contenuto tecnologico per un totale di 42 MW. Oltre che in Italia, ENGIE e Amazon hanno siglato Ppa in Usa e in Francia per un totale di 650 MW Peak.

L’accordo siglato da ENGIE e Amazon permetterà di produrre energia rinnovabile per alimentare le sedi di Amazon in Italia e contribuirà al raggiungimento dell’obiettivo Amazon di gestire il 100% del business con energia pulita entro il 2025. Il progetto permetterà inoltre di risparmiare all’ambiente ogni anno oltre 62.000 ton di CO2, l’equivalente raggiungibile piantumando oltre 3,1 milioni di alberi.

Si tratta del più innovativo progetto in ambito rinnovabili in quanto concepito sulla base di un modello contrattuale di Corporate Ppa abbinato ad un sistema di pannelli fotovoltaici che prevede: una tecnologia innovativa bifacciale montata su inseguitori mono assiali che consente di catturare sia la luce diretta che quella riflessa dai terreni circostanti permettendo una migliore coltivazione della terra; l’utilizzo di pannelli di taglia grande che riduce la superficie occupata favorendo l’abbinamento tra la produzione di energia elettrica e le coltivazioni agricole.

Il progetto, per il cui finanziamento in fase di finalizzazione su base project financing ENGIE ha incaricato Bnp Paribas, Cassa Depositi e Prestiti e Societe Generale, rappresenta un ulteriore e decisivo contributo alla roadmap nazionale per l’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili e conseguente abbattimento delle emissioni di CO2, in linea con l’accelerazione intrapresa dal Governo sulla transizione energetica.

Gli impianti agro-fotovoltaici, tra i primi in Italia, saranno realizzati sul territorio dei Comuni di Mazara del Vallo e Paternò e avranno nel complesso una capacità produttiva di 104 MW Peak. L’energia prodotta verrà destinata per l’80% ad Amazon e per il 20% verrà immessa sul mercato contribuendo al fabbisogno energetico di circa 20.000 utenze domestiche.

Verrà coniugata la produzione dell’energia sostenibile con lo sviluppo del territorio, attraverso un’integrazione virtuosa con le attività agricole che permetterà coltivazioni di piante autoctone, quali mandorli, ulivi, lavanda, oltre alle colture aromatiche e officinali. Sarà possibile garantire la salvaguardia del paesaggio rurale e della biodiversità e assicurare una ricaduta positiva anche per le realtà agricole coinvolte nelle coltivazioni.

Sul territorio inoltre, il progetto avrà un’ulteriore ricaduta positiva grazie all’indotto in termini di occupazione, durante i lavori di realizzazione degli impianti e alle convenzioni tra ENGIE Italia e i Comuni, le quali permetteranno alle amministrazioni locali di implementare progetti di sostenibilità ambientale a beneficio dei cittadini, per un valore complessivo di circa 3 milioni di euro.

LE ULTIME NOTIZIE

Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»


La Procura di Brescia indaga sull’ex pm di Pavia Mario Venditti, sospettato di aver favorito l’archiviazione di Andrea Sempio in...
Read More
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»

Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato


Il numero 2 del mondo sfida il francese negli ottavi dell’Atp 500 di Pechino dopo il successo all’esordio su Cilic...
Read More
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato

Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti


Il presidente Usa propone un’intesa per fermare la guerra nella Striscia e liberare gli ostaggi. Il progetto, condiviso con i...
Read More
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti

MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint


Qualifiche e Sprint oggi, sabato 27 settembre. Marc Marquez punta a guadagnare tre punti sul fratello Alex per avere già...
Read More
MotoGp Giappone Marquez cerca il match point a Motegi, Qualifiche e Sprint

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi


Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro


Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”


Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday


Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Di Tendenza/Trending