Connect with us

Published

on

Uno dei pilastri indicati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per realizzare “la rivoluzione verde e la transizione ecologica” è rappresentato dall’idrogeno come fonte di energia. Questo elemento e le tecnologie ad esso correlate sono infatti considerate un driver fondamentale per il processo di decarbonizzazione che sta impegnando tutti i settori industriali. Axpo Italia, terzo operatore sul mercato libero dell’energia in Italia e parte del Gruppo Axpo, leader inter-nazionale nella commercializzazione di energia rinnovabile, e Rina, gruppo multinazionale specializzato in servizi di certificazione e di consulenza ingegneristica, forti delle esperienze e del know-how sviluppato sui temi correlati, hanno siglato un Memorandum of Understanding della durata di due anni con l’obiettivo di costruire una solida filiera dell’idrogeno che unisca diversi stakeholder.


Tra le attività previste dall’accordo: lo sviluppo di iniziative correlate all’idrogeno verde in diversi settori industriali; l’impegno a coordinare studi di ricerca tecnologica sulla catena di fornitura dell’idrogeno; l’analisi, gli studi e le simulazioni per la produzione di idrogeno; la definizione di un programma pilota per la produzione di idrogeno verde.

Le due società, inoltre, co-parteciperanno a progetti di ricerca e sviluppo finanziati per conto dell’Ue e si impegneranno nello sviluppo del comparto della finanza verde e degli eco-investimenti. Grazie a questa collaborazione, Rina e Axpo avranno la possibilità di investire ulteriormente su innovazione tecnologica, rafforzando il rispettivo posizionamento tra i player italiani più rilevanti nella green eco-nomy e, al contempo, creando nuove possibilità di sviluppo in un mercato in crescita.

Rina metterà a disposizione le proprie conoscenze sui materiali compatibili con l’idrogeno ed il suo know-how nell’ambito delle analisi, degli studi e dei test per lo stoccaggio. L’azienda, unica nel panorama italiano, vanta competenze ingegneristiche specifiche per supportare le industrie nella transizione verso un più esteso utilizzo dell’idrogeno. In particolare, possiede con l’Università della Calabria il primo laboratorio in Italia (uno tra i pochissimi al mondo) capace di eseguire test ad altissima pressione (fino a 1.000 bar) per lo stoccaggio di gas tra i quali l’idrogeno. Nel settore dell’idrogeno verde Axpo sta già sviluppando il know-how necessario e intende realizzare progetti all’avanguardia proprio grazie a collaborazioni come quella con Rina. L’idrogeno verde rappresenta infatti una tecnologia chiave per la transizione energetica e la decarbonizzazione. Questo importante protocollo di intesa rientra nel progetto di espansione della strategia sulle rinnovabili su scala internazionale da parte di Axpo Group. Proprio il mese scorso la società ha annunciato la nascita di due nuove business unit dedicate alle batterie e all’Idrogeno all’interno della sua divisione Renewables di stanza nel quartier generale di Baden.

“Quello della transizione energetica – commenta Simone Demarchi, Ceo Axpo Italia – è un percorso che ha bisogno dei giusti tempi, delle risorse e della capacità tecnologica e innovativa di aziende all’avanguardia. Abbiamo trovato in Rina il partner con la giusta visione per intraprendere un tragitto di sviluppo di quella che certa-mente sarà una delle componenti protagoniste nel processo di transizione. Questo accordo – conclude Demarchi – va nella direzione di perfezionare le rispettive capacità e metterle a disposizione della crescita del comparto”.

“Abbiamo scelto di perseguire una chiara strategia Esg che ci veda protagonisti nella transizione energetica e molto attivi nella decarbonizzazione. In particolare, sull’idrogeno – sottolinea il presidente e Ceo di Rina, Ugo Salerno – stiamo sviluppando numerosi progetti e attività in diversi settori: dallo shipping all’industria siderurgica, fino alle tecnologie legate allo stoccaggio e al trasporto. Siamo sicuri che questa partnership con Axpo sia un ulteriore passo verso gli ambiziosi obiettivi che ci siamo posti sia come azienda sia in un sistema industriale che nell’immediato futuro dovrà essere pronto ad accogliere un nuovo modello di produzione energetica”.

LE ULTIME NOTIZIE

Gergiev a Caserta, è bufera politica: scontro Picierno-Tajani e petizione per fermare il concerto


Il direttore d'orchestra legato a Putin al centro delle polemiche. Memorial Italia chiede lo stop dell'evento e un'inchiesta sull’uso dei...
Read More
Gergiev a Caserta, è bufera politica: scontro Picierno-Tajani e petizione per fermare il concerto

Sequestrano e rapinano due amici ad Ardea: arrestata una coppia


Li hanno costretti a salire in auto minacciandoli con un coltello, poi li hanno derisi, sequestrati per ore e derubati....
Read More
Sequestrano e rapinano due amici ad Ardea: arrestata una coppia

Mondiali nuoto Singapore: doppio argento per Paltrinieri e Taddeucci nella 5 km in acque libere


Nonostante una frattura alla mano, Greg chiude secondo dietro Wellbrock. Storico podio anche per Ginevra Taddeucci, battuta solo da Johnson...
Read More
Mondiali nuoto Singapore: doppio argento per Paltrinieri e Taddeucci nella 5 km in acque libere

Open Arms, la Procura di Palermo impugna l’assoluzione di Salvini: ricorso diretto in Cassazione


Contestata la sentenza di primo grado: “Errore di prospettiva, violata la libertà personale dei migranti”. Salvini: “Non mi preoccupo” La...
Read More
Open Arms, la Procura di Palermo impugna l’assoluzione di Salvini: ricorso diretto in Cassazione

Detenuto trovato morto nel carcere della Dogaia: nessun segno di suicidio


Il 58enne rumeno era in isolamento dopo la rivolta del 5 luglio. La Procura indaga sulle cause del decesso e...
Read More
Detenuto trovato morto nel carcere della Dogaia: nessun segno di suicidio

Nuova scossa ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0 tra Pozzuoli e Napoli


Terremoto avvertito in tutta l’area flegrea e nei quartieri nord di Napoli. Stop alla Cumana e Circumflegrea, attivati bus sostitutivi...
Read More
Nuova scossa ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0 tra Pozzuoli e Napoli

West Nile nel Lazio, primi casi a Latina: sintomi e prevenzione 


Accertate due infezioni autoctone da virus West Nile nella provincia di Latina: la Regione Lazio invita alla prevenzione contro le...
Read More
West Nile nel Lazio, primi casi a Latina: sintomi e prevenzione 

Ue approva 18° pacchetto sanzioni contro Russia. Zelensky: “In corso accordo con Trump sui droni”


Stretta su flotta ombra, banche e tecnologia bellica. Colloqui USA-Ucraina su scambio tra know-how e armi. Raid russi su Kharkiv...
Read More
Ue approva 18° pacchetto sanzioni contro Russia. Zelensky: “In corso  accordo con Trump sui droni”

Di Tendenza/Trending