Connect with us

Published

on

“Dobbiamo evitare che”, dopo il lockdown di Pasqua, sul fronte riaperture “ci sia un liberi tutti che ci faccia tornare indietro. Dobbiamo fare un’estate serena”. Ciò premesso Francesco Vaia, direttore sanitario dell’Inmi Spallanzani di Roma, ritiene utile anche “premiare i cittadini per i loro sacrifici”. Per questo “penso che dovremmo ritornare a respirare la cultura, il cinema, il teatro – ha sottolineato a ‘Non Stop News’ su Rtl 102.5 -. I cinema io li riaprirei nelle condizioni nelle quali si sono tenute aperte le chiese, per esempio, con sicurezza, prenotazioni, distanziamenti. Meglio fare 1.000 repliche anziché 20 e consentire a tutti di poter accedere”.

“Se Draghi ci dice che entro luglio arriveranno milioni di dosi” di vaccino anti-Covid “e ci sarà l’immunità di gregge, è una bella notizia – ha osservato il medico – Aspettiamo e vediamo se sarà così. Le strade sono tre: i vaccini, le terapie innovative a partire dagli anticorpi monoclonali che ci faranno fare tanta strada e, terzo, la nostra capacità di superare questa fase di depressione. Abbiamo bisogno di metterci tanta forza, tanto coraggio nell’applicare con determinazione le regole”.

“Quello che vedo io – ha rilevato Vaia – è un’oscillazione che a volte mi preoccupa tra il pessimismo più cupo e l’ottimismo a volte immotivato”. Invece “c’è bisogno di equilibrio. Noi dobbiamo vaccinare le persone perché la vaccinazione riduce la mortalità, riduce quasi drasticamente il contagio e quindi questo è un percorso da seguire, con i cittadini che seguono le regole e fanno i sacrifici. Ma dobbiamo avere anche un’occasione di premialità – ha precisato – proprio perché la speranza è la terza arma che abbiamo”.

“Per avere speranza bisogna avere spazi di premialità”, ha ribadito il direttore sanitario dello Spallanzani: “Va bene la scuola e apriamola tutta quanta in sicurezza, però, aumentando gli spazi fisici, migliorando le condizioni di trasporto. Gli spostamenti restano un nodo cruciale e il Paese deve concentrarsi sul tema trasporti, la risposta deve essere corale”.

Sulla durata della protezione conferita dal vaccino anti-Covid, “oggi nessuno ha la verità in tasca” e “io ho sempre paura delle asserzioni: noi immaginiamo 9-12 mesi, va però verificato. Ma non è un dramma, non è una cosa che ci deve preoccupare, perché noi questo virus siamo in grado di abbatterlo”, sottolinea Vaia.

“Gli anticorpi in grado di proteggerci durano all’incirca 6 mesi, noi immaginiamo, ma è un dato dovrà poi essere verificato – ha spiegato – Nelle pubblicazioni scientifiche” si osservano “protezioni che vanno dai 9 ai 12 mesi in doppia dose. Alcuni stanno pensando alla monodose che dura 6 mesi per andare avanti, perché abbiamo bisogno di più dosi. Noi probabilmente lo verificheremo a vaccinazione completata”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Cucina italiana, passo avanti verso il riconoscimento Unesco


La candidatura della tradizione gastronomica italiana riceve valutazione tecnica positiva per il Patrimonio Culturale Immateriale La candidatura della cucina italiana...
Read More
Cucina italiana, passo avanti verso il riconoscimento Unesco

Turchia, pm chiedono 2.352 anni di carcere per Ekrem Imamoglu sindaco di Istanbul


Ekrem Imamoglu, leader dell'opposizione, accusato di corruzione e favoreggiamento di organizzazioni terroristiche I pubblici ministeri turchi hanno chiesto 2.352 anni...
Read More
Turchia, pm chiedono 2.352 anni di carcere per Ekrem Imamoglu sindaco di Istanbul

Piano Trump per Gaza: alloggi temporanei e base militare Usa


L’amministrazione statunitense prevede comunità controllate e sicure per palestinesi e una base vicino al confine, tra dubbi su libertà di...
Read More
Piano Trump per Gaza: alloggi temporanei e base militare Usa

Caso Garlasco, impronte sui sacchetti confermate solo della vittima


Nessuna traccia dattiloscopica di Stasi o Sempio, confermati solo i segni di Chiara Poggi sui cereali e nella busta della...
Read More
Caso Garlasco, impronte sui sacchetti confermate solo della vittima

Putin, video showing swollen hand reignites doubts about Russian president’s health


New footage of meeting with young activist shows protruding veins and swollen hands, fuelling speculation about Vladimir Putin's health A...
Read More
Putin, video showing swollen hand reignites doubts about Russian president’s health

Influenza H3N2, sette mutazioni accendono l’allarme in Uk e Giappone


Stagione influenzale anticipata e più intensa per via del ceppo H3N2 mutato L’allarme influenza H3N2 è scattato con settimane di...
Read More
Influenza H3N2, sette mutazioni accendono l’allarme in Uk e Giappone

Atp Finals Torino, Bolelli e Vavassori volano in semifinale


La coppia azzurra batte Granollers e Zeballos e centra la seconda vittoria nel girone Buona anche la seconda per Bolelli...
Read More
Atp Finals Torino, Bolelli e Vavassori volano in semifinale

Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco


La Corte d’Appello di Napoli conferma 13 anni e 4 mesi per Pasquale Mosca e riduce la pena a 8...
Read More
Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco

Di Tendenza/Trending