Connect with us

Published

on

(Adnkronos)

Ricerca di ingredienti naturali e biologici al 100%, sostenibilità e trasparenza per contrastare il greenwashing. Questi gli elementi chiave che emergono da uno studio commissionato da Natrue che ha coinvolto un rappresentativo campione di oltre 1.000 consumatori in Germania e Francia (70% donne, 30% uomini, di età compresa tra 18 e 65 anni).


L’obiettivo dello studio Natrue era indagare la percezione e le aspettative dei consumatori rispetto ai brand di cosmetici, alle garanzie dei marchi e ai claim spesso utilizzati per valorizzare i cosmetici naturali e biologici. Il sondaggio, condotto tra gennaio e febbraio 2021, ha esaminato circa 30 marchi convenzionali, ‘ispirati alla natura’, natural e biologici.

Per valutare la percezione del significato di ‘naturalità’ è stato chiesto agli intervistati di valutare i molteplici fattori che contribuiscono all’identificazione di questo concetto. Sia i consumatori tedeschi che quelli francesi sono concordi nello scegliere ‘ingredienti naturali e biologici al 100%’ come caratteristica principale che definisce la percezione di ‘naturalità’, seguita da altri aspetti come ‘protezione del benessere degli animali’ e ‘a ridotto impatto ambientale’.

Dal sondaggio è emerso che alcuni intervistati non sono in grado di distinguere in modo univoco tra prodotti ‘ispirati alla natura’ e prodotti ‘naturali’. Questo avviene più nel mercato francese che in quello tedesco dove la conoscenza dei cosmetici green sembra essere maggiore. I consumatori francesi sarebbero quindi più esposti al rischio di acquistare un prodotto sulla base di affermazioni fuorvianti di greenwashing, la sempre crescente tendenza a spacciare per naturali e bio prodotti che in realtà non lo sono.

In generale, l’indagine evidenzia che i consumatori cercano prodotti che garantiscano la protezione del benessere animale e l’assenza di test sugli stessi, nonostante l’esistenza di un regolamento Ue che, dal 2004, vieta la sperimentazione animale nei prodotti cosmetici e, dal 2009, per gli ingredienti. La presenza o assenza di determinate sostanze rappresenta anche un fattore importante per la valutazione del livello di ‘naturalità’ di un cosmetico (ad esempio, la presenza di ingredienti naturali, l’assenza di microplastiche, Ogm, ecc…).

Per quanto concerne la percezione dei brand, si registra una maggiore frammentazione poiché anche i leader del mercato convenzionale lanciano sempre più nuovi marchi cosmetici ‘ispirati alla natura’, ma spesso anche prodotti certificati come naturali/biologici. Tali brand, a causa della più ampia percezione di marketing, potrebbero essere percepiti come ‘più naturali’ nonostante abbiano le medesime caratteristiche, quando non inferiori in termini di ‘naturalità’, di alcuni marchi naturali/biologici.

L’ultima parte del sondaggio è stata dedicata alla comprensione dell’etichetta. La maggior parte sono percepite dagli intervistati come poco chiare: etichette multifattoriali (ad esempio, quelle che si trovano su prodotti certificati come ‘naturali’ o ‘biologici’), che stabiliscono criteri per certificare diversi aspetti verificabili di un prodotto (per esempio, formulazione, ingredienti, lavorazione, criteri etici e sostenibili, ecc…), sembrano essere più difficili da capire per i consumatori di quelle che verificano una singola caratteristica (ad esempio, etichette che certificano i cosmetici come ‘vegani’, ‘ equo solidali’, ‘cruelty-free’, ecc…). Anche se non c’è una chiarezza assoluta sulla maggior parte delle etichette multifattoriali, queste sembrano rassicurare comunque i consumatori e rafforzare le loro decisioni d’acquisto.

Infine, a livello di prezzo, lo studio indica che la maggior parte degli intervistati, circa il 90% di entrambi i mercati, è disposta a pagare di più per cosmetici naturali e biologici certificati.

LE ULTIME NOTIZIE

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo


A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo

Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne


Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle


Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle

Pequeño J nuovo re dei narcos


Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino


Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino

Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1


Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1

Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia


Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia

Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections


US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections

Di Tendenza/Trending