Connect with us

News

Covid: Friuli V. G., “Dal 19 apertura impianti anche per sciatori amatoriali”



Il governatore del Friuli Venezia Giulia ha firmato l’ordinanza urgente n. 4/2021 con cui apre anche agli sciatori amatoriali, a decorrere dal 19 febbraio e fino al 5 marzo, gli impianti nelle stazioni e nei comprensori sciistici.

“Considerato che le misure ultime adottate – spiega Fedriga -a livello statale e regionale hanno determinato il contenimento del contagio in misura tale da consentire il rientro della Regione in zona gialla, si è ritenuto tuttavia necessario alla luce dei dati epidemiologici che rappresentano una situazione ancora seria, continuare a ridurre al minimo le possibilità di assembramento”.

L’ordinanza recepisce le “Linee guida per l’utilizzo degli impianti di risalita nelle stazioni e nei comprensori sciistici da parte degli sciatori amatoriali” della Conferenza delle Regioni. Il numero massimo di presenze giornaliere è determinato nella misura del 30% della portata oraria complessiva di tutti gli impianti a fune (cabinovie, funivie, seggiovie, skilift) presenti nel comprensorio sciistico o nella stazione sciistica non ricompresa in un comprensorio. Il calcolo delle presenze giornaliere è definito dalla somma degli skipass giornalieri, di quelli plurigiornalieri e settimanali relativi al periodo di riferimento nonché di quelli stagionali.

Nel caso di aperture in notturna, il calcolo delle persone ammesse dovrà essere riferito alla sola portata oraria dell’impianto o degli impianti aperti in notturna. Per le stazioni sciistiche con numero massimo di due impianti complessivi, il numero massimo di presenze giornaliere è determinato nella misura del 50% della portata oraria complessiva. Agli abbonati plurigiornalieri, settimanali e stagionali dovrà essere garantito il posto, nel limite del contingente giornaliero, anche attraverso appositi sistemi di prenotazione. Per assicurare un adeguato monitoraggio delle misure, PromoTurismoFVG provvederà ad adottare tutti gli atti opportuni e conseguenti, completi di protocollo di sicurezza, protocollo di contenimento dei flussi e dei parametri tecnici di portata degli impianti per ciascun comprensorio sciistico o nella stazione sciistica.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Strage di pesci nell’entroterra australiano


Gli abitanti di Menindee, piccolo centro abitato dell’entroterra australiano, nella regione del Nuovo Galles del Sud, hanno assistito a una...
Read More

Ucraina, Cina: “Nessun arma fornita a Russia, Usa smettano di puntare il dito”


Durante un briefing con la stampa, il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Wang Wenbin, ha affermato che la...
Read More
Ucraina, Cina: “Nessun arma fornita a Russia, Usa smettano di puntare il dito”

Ucraina, Kiev: riportati indietro 15 bambini deportati in Russia


Le autorità di Kiev hanno annunciato di essere riusciti a riportare in patria 15 bambini che erano stati deportati in...
Read More
Ucraina, Kiev: riportati indietro 15 bambini deportati in Russia

Trump e le possibili conseguenze giudiziarie: misure di sicurezza a New York


Secondo le ultime notizie, sembra improbabile che Donald Trump venga incriminato oggi a New York come aveva annunciato egli stesso...
Read More
Trump e le possibili conseguenze giudiziarie: misure di sicurezza a New York

Verso un tetto globale alle emissioni degli aerei?


L'aumento del traffico aereo potrebbe far scattare, a partire dal prossimo anno, un programma guidato dall’ONU che mira a limitare...
Read More

Francia, arresti a Parigi per proteste contro la riforma delle pensioni


Ieri sera a Parigi, durante manifestazioni spontanee contro la riforma delle pensioni, sono state arrestate 234 persone, secondo fonti della...
Read More
Francia, arresti a Parigi per proteste contro la riforma delle pensioni

43.000 morti, metà bambini piccoli, per la siccità in Somalia


La siccità record in corso in Somalia ha ucciso 43.000 persone l'anno scorso, metà delle quali bambini sotto i 5...
Read More

Sequestrate 7 tonnellate di avorio in Vietnam


Le autorità vietnamite hanno sequestrato sette tonnellate di avorio proveniente dall'Angola, uno dei maggiori sequestri legati al bracconaggio degli ultimi...
Read More

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza