Connect with us

Published

on

“E’ rigenerativa quella medicina che si occupa di promuovere e attivare le naturali capacità riparative del nostro organismo. Una sua corretta attuazione presuppone necessariamente una profonda conoscenza dei meccanismi cellulari e molecolari che sono alla base delle singole malattie. A queste pratiche non poteva evidentemente sfuggire la Covid-19, in relazione alla quale davvero tanti sono oramai gli studi già avviati e finalizzati a proporre, con cognizione di causa, l’impiego preventivo e curativo del cibo nei confronti dell’infezione da Sars-CoV-2″, spiega all’Adnkronos Salute l’immunologo Mauro Minelli, responsabile per il Sud della Fondazione italiana di medicina personalizzata.

A proposito di Covid – evidenzia l’esperto – sempre più si vanno definendo le strategie del ‘piano di invasione’ elaborato dal Sars-CoV-2 a danno delle cellule umane e che, oltre che del già noto recettore Ace-2 che è ‘serratura esterna’, sembrano avvalersi, una volta che il virus sia entrato nella cellula, anche del supporto inconsapevole (ma utilissimo al virus) di alcune ‘vie metaboliche’ dell’uomo, e cioè di una catena di reazioni chimiche attivate e modulate, nello specifico, dall’enzima istone deacetilasi (Hdac) oltre che dai microRna-335 e 26b. Sul blocco auspicabile dell’Hdac si stanno concentrando studi diversi e assai qualificati, finalizzati a individuare farmaci capaci di impedire l’infezione da Sars-CoV-2 in ragione della loro capacità di inibire, attraverso l’inattivazione di Hdac, l’interazione tra virus e cellula umana”.

“Tuttavia – continua Minelli – anche altre opzioni vengono considerate nella ricerca e nel possibile sviluppo di presidi terapeutici capaci di agire efficacemente sul nuovo coronavirus”. “Tra queste – precisa – particolare attenzione viene riservata al blocco funzionale della principale proteasi (Mpro) e della glicoproteina Spike (S). In particolare, la prima delle due è considerata elemento indispensabile per la replicazione del virus, sicché una sua inibizione comporterebbe l’effettiva incapacità del virus di sopravvivere nell’organismo umano che è naturalmente sprovvisto di Mpro”.

“Dunque – avverte l’immunologo – il blocco delle funzioni di Mpro sarebbe letale per il virus, ma sicuro per gli esseri umani. Si è visto come prodotti naturali derivanti dal limone (esperidina), dal cardo (pectolinarina), dal tè (epigallocatechina gallato) o dal bergamotto (rhoifolina), avendo alta affinità di legame tanto con Mpro quanto con la glicoproteina S, potrebbero essere in grado di inibirne l’azione impedendo così il legame del virus con la cellula da infettare. Ma hanno una bassa biodisponibilità, limite quest’ultimo che potrebbe essere efficacemente superato studiando la possibilità di intervenire con liposomi o nanoparticelle”.

“In un recente lavoro scientifico (‘Active Compounds Activity from the Medicinal Plants Against Sars-CoV-2 using in Silico Assay’ – Biomed Pharmacol) che ha utilizzato come confronto farmaci sintetici raccomandati dalla Fda come remdesivir, ribavirina e lopinavir, clorochina e idrossiclorochina, si è visto come questi principi attivi abbiano mostrato un minore effetto inibitore nei confronti delle proteine Mpro e S rispetto all’esperidina, la pectolinarina, l’epigallocatechina gallato e rhoifolina. Tra l’altro, l’esperidina sembra avere anche un’eccellente affinità per la Tmprss2, una proteasi transmembrana importantissima per la diffusione del Sars-CoV-2 all’interno della cellula”, prosegue Minelli.

“E’ molto importante – puntualizza lo specialista – usare con grande attenzione e prudenza queste informazioni che vengono da sperimentazioni cliniche in corso, finalizzate a fornire indicazioni di efficacia relative composti naturali bioattivi, essendo stato dimostrato che gli integratori a dosi non corrette possono provocare squilibri in altre vie metaboliche”.

“Come dire – chiarisce l’immunologo – che l’uso degli integratori, anche se di origine alimentare, andrebbe esclusivamente gestito sotto indicazione del clinico esperto che sappia indicarne dosi e tempistiche corrette, visto che le componenti bioattive sono, a tutti gli effetti, molecole che agiscono sul nostro sistema biologico e che quindi sarà importante assumere correttamente e non liberamente e indiscriminatamente”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending