“Servono progetti per gestire esondazioni legate al climate change”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
“Allagamenti ed esondazioni legate al cambiamento climatico ci insegnano che l’acqua può rappresentare un problema, se non gestita bene, in questo parco invece diventerà un elemento ludico, ricreativo ed educativo”. Così Enrico Boerci, presidente e ad di BrianzAcque, ha indicato gli obiettivi del Parco dell’Acqua, progetto che coniuga il contenimento dell’acqua piovana e la valorizzazione naturalistica del territorio, presentato oggi a Monza.
“Nel Parco dell’Acqua potremo insegnare ai ragazzi il valore dell’acqua, la preziosità di questo elemento e la capacità di saperlo trattare, anche perché in Brianza abbiamo acqua di qualità che può essere bevuta, perché al livello organolettico non è inferiore a quello delle acque in bottiglia”, ha aggiunto Boerci, dal 2015 alla guida della società che gestisce il servizio idrico integrato nella provincia di Monza e Brianza.
LE ULTIME NOTIZIE
-
Sport16 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano16 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News16 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News6 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections